A Tokyo questo lo sanno bene, dove Yomiuriland propone riunioni online dalla ruota panoramica e appuntamenti digitali collegati dalla zona piscina: è un invito a tutti i lavoratori da remoto che vogliono coniugare business e divertimento, magari regalando una giornata di svago alla famiglia mentre loro investono qualche ora per rispondere alle mail.
Uno dei parchi di divertimenti più grande di tutto il Giappone, a soli 30 minuti dal centro della città, rinnova la propria proposta e si converte alle esigenze attuali con l’offerta Amusement Workation, lanciata lo scorso 15 ottobre. Atmosfera da resort, svago garantito a tutto il nucleo famigliare, wifi nella zona piscina e connessione garantita anche sulla ruota panoramica.
Sempre nell’ottica di coniugare il lavoro allo svago, senza arrivare necessariamente alla frequentazione di un parco giochi, ecco che si inserisce la proposta del The Prince Park Tower Tokyo dove nel plan Family City Workation – 33 hours Stay è inclusa una notte di soggiorno con check in alle 9 e check out alle 18 del giorno seguente. Si dorme nella Park Suite e si può utilizzare la Twin Deluxe come ufficio separato, e si ha a disposizione un biglietto di accesso alla Tokyo Tower, una delle icone più rappresentative della città e simbolo della sua rinascita dopo la seconda guerra mondiale.
Per chi trova la concentrazione grazie a panorami importanti davanti ai suoi occhi, niente di meglio che valutare la proposta dell’ Odakyu Hotel Century Southern Tower, che durante i giorni feriali dà accesso ai lavoratori al counter del Southern Tower Dining; da lì lo sguardo può spaziare su uno dei migliori skyline di tutta la città. Tre ore di permanenza massima, da incastrare nella fascia oraria di apertura tra le 10 e le 16, snack dello chef, free drink per conciliare il lavoro e, volendo, la possibilità di aggiungere l’opzione lunch-sweets, piccolo menù dedicato che può includere hamburger, sandwich oppure un dolce.
Interessante anche l’alternativa di andwork che, come il nome lascia immaginare, offre prima di tutto un luogo in cui lavorare ma poi il focus si sposta su tutto quello che si può fare a corollario del tempo dedicato al proprio impiego. Si può fare un’iscrizione mensile diventando membri e così scoprire le sette diverse location sparse per tutto il Giappone, due di queste a Tokyo: una nello stragavante e frizzante quartiere di Shibuya, l’altro nella vivace zona di Azabu-Juban. Una catena di spazi di lavoro dallo spirito informale che promuove creatività e incontri tra chi frequenta le strutture, sicuri che confronto e contaminazione siano il modo migliore per aumentare creatività e far emergere ottime nuove idee di business, magari mentre si gusta un drink o uno squisito piatto nipponico.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…