HI TECH

L’ostello del futuro a Torino: agli ospiti ci pensa Alexa

Il benvenuto agli ospiti di Alexa, l’app per gestire il soggiorno, la domotica in camera: promette un alto tasso di tecnologia il nuovo ostello in cantiere a Torino, che infatti si chiamerà Next Generation Hostel.

Si tratta di un progetto tutto torinese d’innovazione sociale e tecnologica che troverà forma al Centro Culturale l’Arteficio (via Bligny 18.) Aprirà nel 2022 presentandosi come un progetto innovativo: è infatti arrivato secondo nel programma FactorYmpresa Turismo, promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia, che ha messo confronto oltre 460 progetti sul tema dello smart contact tourism.

Next Generation Hostel è stato firmato, per la parte culturale, dal Centro Culturale Arci l’Arteficio, per quella sociale dalla start up Turin Balon e per quella tecnologica di Teoresi Group, un tris di realtà torinesi.

Come funzionerà? Il futuro ostello include un sistema di interazione vocale con Amazon Alexa che gestisce le esigenze degli ospiti, superando anche gli ostacoli delle diverse lingue, è possibile infatti rivolgersi al sistema in qualsiasi lingua. Prevede poi un’app in grado di gestire le diverse fasi del soggiorno, dalla prenotazione alla mobilità. E ci sarà la domotica diffusa capace di automatizzare l’apertura porte, l’impiego dell’ascensore, la regolazione luci e climatizzazione e l’accesso ai servizi della struttura. Il tutto in autonomia e senza barriere fisiche, culturali e linguistiche.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

3 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

3 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

3 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

3 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

4 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

4 giorni ago