GREEN+

Lombardia slow e green con le “Gite in treno” di Trenord

La Lombardia si scopre a ritmo slow e green: Trenord inaugura la bella stagione proponendo un nuovo ventaglio di “Gite in treno”, itinerari e idee per vivere località note e angoli nascosti, mete di sport, di svago, di cultura.

Dall’azzurro dei laghi al verde delle alture, dalle attrazioni sportive e di divertimento ai luoghi d’arte: questo il mix delle proposte Gite in treno 2022, ideate per valorizzare il treno come motore dello sviluppo del turismo sostenibile e di prossimità,  valorizzando il potenziale di un’offerta che conta oltre 2174 corse nei giorni feriali e 1600 nei festivi, raggiungendo 476 stazioni.

Per farlo, Trenord ha scelto una serie di partner: è stata rinnovata per il secondo anno la collaborazione con Lonely Planet ed è stata realizzata con la casa editrice Bandusia una guida dedicata ai viaggi in treno per scuole e gruppi.

“Gite in treno” avrà focus sulle mete outdoor, con idee per vari gusti: itinerari che uniscono treno e navigazione sui laghi d’Iseo, Como, Maggiore, Garda e di Lugano; sconti per l’ingresso ai parchi di Gardaland e Movieland; percorsi di sport sulle montagne o lungo le sponde dei fiumi lombardi, che al viaggio abbinano lo sconto per il noleggio di bici o e-bike; convenzioni per raggiungere Via Francisca e Via Francigena. Sul sito di Trenord, al link www.trenord.it/giteintreno, e sull’App sono disponibili le informazioni sugli itinerari attivi e ulteriori proposte saranno aggiunte nelle prossime settimane.

Si allarga la mappa delle località turistiche lombarde raggiungibili in treno ideata da Trenord insieme a Lonely Planet, che anche quest’anno realizzerà una guida dedicata alle bellezze della Lombardia. Il focus dell’edizione 2022 sarà sui capoluoghi lombardi, che i turisti potranno riscoprire nel loro patrimonio artistico, paesaggistico e anche enogastronomico. La guida sarà disponibile da maggio in download gratuito dal sito https://www.lonelyplanetitalia.it/.

In vista della ripresa dei viaggi d’istruzione e delle gite in comitiva, Trenord ha realizzato anche un prodotto editoriale dedicato ai gruppi, scolastici e non. La guida “Gite scolastiche in treno”, redatta insieme alla casa editrice specializzata Bandusia, si rivolge a insegnanti e responsabili di gruppi, per supportarli nell’organizzazione di uscite didattiche e visite. Nel materiale sono presentati i percorsi in treno verso 11 località – più un itinerario speciale – con le informazioni sulle attrazioni e i luoghi di interesse presenti e le indicazioni per usufruire di sconti e convenzioni dedicati a chi viaggia con Trenord.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago