Tutto questo è possibile grazie a un nuovo impianto di illuminazione ad alta efficienza energetica e basso impatto ambientale. Con una lunghezza di 6km sviluppati su un dislivello totale di 810 mt, dai 1.927m a monte fino ai 1.162m a valle, quella della località in provincia di Sondrio, in Lombardia, è la pista illuminata più lunga d’Europa. Oltre al tratto panoramico adatto a sciatori di tutti i livelli, che digrada per 5,5 km dalla cima dell’area Baradello fino al punto di partenza, beneficia del nuovo sistema di illuminazione anche la Direttissima, un tratto più tecnico destinato alla pratica agonistica e all’allenamento.
Progettata e realizzata nel 2020, la superpista dei record è un progetto all’avanguardia che completa l’offerta turistica e sportiva invernale del comprensorio, che conta in totale 50 km di piste adatte a principianti e professionisti servite da impianti moderni e contornate da una vivace offerta culturale ed eno-gastronomica, che conta anche su numerosi eventi e sagre di montagna.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…