Tutto questo è possibile grazie a un nuovo impianto di illuminazione ad alta efficienza energetica e basso impatto ambientale. Con una lunghezza di 6km sviluppati su un dislivello totale di 810 mt, dai 1.927m a monte fino ai 1.162m a valle, quella della località in provincia di Sondrio, in Lombardia, è la pista illuminata più lunga d’Europa. Oltre al tratto panoramico adatto a sciatori di tutti i livelli, che digrada per 5,5 km dalla cima dell’area Baradello fino al punto di partenza, beneficia del nuovo sistema di illuminazione anche la Direttissima, un tratto più tecnico destinato alla pratica agonistica e all’allenamento.
Progettata e realizzata nel 2020, la superpista dei record è un progetto all’avanguardia che completa l’offerta turistica e sportiva invernale del comprensorio, che conta in totale 50 km di piste adatte a principianti e professionisti servite da impianti moderni e contornate da una vivace offerta culturale ed eno-gastronomica, che conta anche su numerosi eventi e sagre di montagna.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…