Gli headquarters di Mottolino, i cui interni sono stati progettati da Progetto Cmr, aprono il loro spazio di coworking a tutti i nomadi digitali appassionati della montagna e degli sport invernali.
«Il nuovo Headquarters è un progetto che vuole celebrare la maestosità e l’avventura della montagna, esaltandone il fascino attraverso ambienti dinamici e coinvolgenti, richiami agli elementi naturali locali e installazioni tecnologiche d’impatto – commenta Massimo Roj, amministratore delegato di Progetto Cmr -. Al suo interno si trova il primo Ski Working Hub in Europa, una vera e propria business lounge dove poter lavorare tra una discesa e l’altra o alla fine di una giornata di divertimento».
Il cuore della proposta è infatti uno spazio di 200 mq che si trova al primo piano con una vista sulle montagne. Il centro digital ospita una sala riunioni modulabile per un utilizzo in team, due workstation e due postazioni singole, un’area relax, connessione internet veloce, stampanti e megaschermo per proiezioni e conference call.
Un ambiente pronto ad accogliere privati e aziende che desiderano immergersi in un contesto che favorisce la creatività, lo scambio e la comunicazione, senza rinunciare al panorama sulle montagne della Valtellina e a una pausa sportiva sulle piste da sci. L’edificio si trova alla partenza della telecabina Mottolino e comprende diverse attività: dal centro servizi con retail, alla ristorazione, dagli uffici per il personale del Mottolino Fun Mountain a spazi smart e, appunto, al coworking, per arrivare fino alla gaming room, un’esperienza nel mondo del gioco da praticare mixandola con i diversi sport, su pista o in outdoor, che è possibile praticare partendo da questo nuovo hub. Il complesso è anche la prima opera privata realizzata in vista delle Olimpiadi del 2026.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…