Marina Abramović e Yoko Ono saranno tra le grandi protagoniste dell’arte contemporanea con due mostre immersive. Yoko Ono porterà qui la sua mostra retrospettiva The Learning Garden of Freedom fino a settembre, fatta di arte concettuale, installazioni legate al concetto di spazio, film sperimentali e performance art.
Marina Abramović invece ospiterà la sua mostra personale Memory of Being basata sulla sua serie The Cleaner. Visitabile fino a luglio, la mostra sarà un’installazione video che mostrerà le opere concettuali e le performance della Abramović dal 1960 ad oggi, il suo iconico An Artist’s Life Manifesto e il suo metodo creativo.
Uno dei principali eventi nell’agenda culturale primaverile di Kaunas è The Confluence, la seconda parte della trilogia del Mito Contemporaneo di Kaunas, che riunisce tutti gli eventi culturali – festival, concerti, mostre, iniziative – del 2022. L’evento, previsto per maggio, avrà luogo lì dove confluiscono i due grandi fiumi lituani, Neris e Nemunas. Sarà uno spettacolo acquatico, di acrobati ed artisti circensi, ci saranno tour musicali sul fiume e un progetto innovativo di design ambientale.
Gli organizzatori di tutti gli eventi per la Capitale Europea della Cultura 2022 hanno inoltre adattato il programma per mostrare un profondo sostegno all’Ucraina e hanno aperto uno spazio culturale-creativo, CulturEUkraine, nel Palazzo delle Poste Centrale di Kaunas, uno dei simboli lituani più legato al periodo tra le due guerre mondiali. Questo luogo, che celebra gli artisti ucraini, accoglierà organizzazioni, comunità e varie iniziative, e avrà aree di co-working, zone di arteterapia e numerose mostre.
Visitare Kaunas sarà inoltre ancora un’occasione per scoprire lo stile Art Deco e l’architettura modernista tipica del periodo tra le due guerre, che ha permeato edifici, musei, hotel, così come i siti residenziali e industriali. Persino 44 oggetti in stile modernista sono elencati come Patrimonio Europeo. Le testimonianze più importanti dell’architettura modernista interbellica si trovano nel Palazzo delle Poste Centrali di Kaunas, nel Museo della Guerra Vytautas Magnus, nel Cinema Romuva e nella Funicolare Aleksotas, una delle più antiche funivie d’Europa.
E gli amanti della street art apprezzeranno le strade di Kaunas, abbellite da giganteschi graffiti che trasformano la città in una galleria d’arte a cielo aperto.
La Lituania ha già rimosso le restrizioni anti-Covid 19 per i viaggiatori italiani. Inoltre, nel Paese non è più obbligatorio indossare la mascherina negli spazi pubblici al chiuso, ad eccezione dei trasporti pubblici.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…