ART&CULTURE

L’Italia e il suo turismo nei poster d’antan in mostra a Buenos Aires

Il turismo italiano, o ancora meglio la sua promozione d’antan, va in scena in Argentina in un’esposizione che sta per aprire i battenti.

Si intitola ‘L’Età dell’oro del manifesto turistico italiano dal 1920 al 1950” ed è una  una mostra itinerante, curata dallo Studio Archeo 900, col Patrocinio dell’Ambasciata Italiana,  che celebra la stagione d’oro della grafica pubblicitaria italiana legata alla promozione turistica.

L’esposizione approda dunque a Buenos Aires. Si svolgerà dal 20 ottobre al 20 gennaio 2026,  raccoglie una selezione di oltre 110 manifesti originali, realizzati da Enit e dalle Ferrovie dello Stato tra gli anni Venti e Cinquanta,  della Collezione Alessandro Bellenda,  firmati da alcuni dei più grandi illustratori e grafici italiani dell’epoca: Marcello Dudovich, Mario Borgoni, Aurelio Craffonara, Franz Lenhart, e così via.

Si potrà visitare presso il Museo Nazionale di Arte Decorativa di Buenos Aires in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Una parte della mostra sarà invece esposta nella Sala Roma dell’Istituto Italiano di Cultura.

Attraverso queste opere, il pubblico viene accompagnato in un suggestivo viaggio visivo nell’Italia della prima metà del Novecento, tra città d’arte, paesaggi iconici e località turistiche celebri. Dopo a prima esposizione internazionale a Montréal nel 2008, il progetto viene ora rilanciato a livello globale, con l’obiettivo di coinvolgere gli Istituti Italiani di Cultura, le Ambasciate, i Consolati, nonché Enti, Ferrovie dello Stato, gli Uffici ICE e le Camere di Commercio italiane all’estero, per offrire un’occasione unica di promozione dell’immagine dell’Italia nel mondo.

Nel corso della sua attività, Studio Archeo900 ha curato mostre e progetti culturali in Europa, Nord America e Asia, collaborando con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci), con gli Istituti Italiani di Cultura, Ice, Camere di Commercio italiane.
 all’estero, enti pubblici e fondazioni, musei e partner privati, promuovendo il valore del Made in Italy nei campi della grafica, del design, della moda e della comunicazione visiva. Una ulteriore testimonianza dell’arte e della creatività italiana destinata a richiamare la curiosità di molti argentini oltre che di italiani trapiantati in America Latina.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Il Black Friday è tornato: <br>come viaggiare risparmiando

Scocca l'ora del Black Friday: importato direttamente dagli Usa, il fenomeno degli sconti e delle…

7 ore ago

Teatro a bordo: esperienza immersiva sulla Ferrovia dei Templi in Sicilia

Il teatro viaggia sui binari della storia con le performance immersive sulla Ferrovia dei Templi…

7 ore ago

Tokyo Bay Experience: il lifestyle della capitale nipponica sull’acqua

Tokyo Bay Experience: la baia di Tokyo sta vivendo una rinascita. Grazie ai grandi progetti…

7 ore ago

Brainrot, dove incontrarli: i live dei personaggi amati da Gen Z e Alpha

Cappuccino Assassino, Bromosuaro Rex, Tung Tung Tung Sahur, Mateo: sono solo alcuni tra i Brainrot,…

3 giorni ago

Stelle Michelin 2026: et voilà le eccellenze gourmet d’Italia

Brillano le stelle dell'alta ristorazione d'Italia: è stata presentata la settantunesima edizione della Guida Michelin,…

4 giorni ago

Korean Style, gli indirizzi giusti. Guida alla meta più trendy

Dall’Hallyu - la cosiddetta Onda Coreana che ha conquistato il mondo attraverso musica, cinema e…

5 giorni ago