Sulla scorta di queste perfomance l’Enit ha pianificato una strategia promozionale ad hoc, condivisa con le regioni italiane nel corso dell’ultimo Consiglio federale a Rimini, sviluppando il progetto interregionale Italy Golf&More, con cui Enit prende in carico l’organizzazione di eventi ed attività di promozione del sistema golfistico nazionale sui mercati esteri.
Già in questi mesi, ha preso parte infatti agli Open e alle fiere di settore del 2019 come il Bmw International Open di Monaco a giugno, l’Omega European Masters a Crans Montana (Svizzera) ad agosto 2019, al Bmw Pga Championship a Virginia Water (Inghilterra) a settembre e, fino al 17 ottobre, all’Igtm di Marrakech (Marocco). In generale il golf muove il turismo mondiale: solo nel 2018 i tour operator hanno registrato un’impennata del +8,6% e gli arrivi dei turisti del golf in Europa sono cresciuti del 2,2%.
Nel frattempo, l’associazione internazionale dei tour operator del golf (campi, attrezzatura, hotel) ha registrato una crescita complessiva del +3,2% degli arrivi nel 2018. I t.o. doi settore hanno visto un aumento delle vendite verso la fine del 2018, con forti prenotazioni anticipate proseguite all’inizio del 2019.
Rosea la posizione dell’Italia che è nella top ten delle destinazioni golfistiche: al quinto posto tra le mete dove praticarlo (14,4%) dopo ciclismo (36,1%), sci (25,8%), trekking (24,7%) e calcio.
L’offerta italiana, tra l’altro, si è ulteriormente rafforzata in quest’ultimo periodo e oggi si contano 385 Golf Club nazionali e 104 Golf Club definiti dalla Fig – Federazione italiana golf a vocazione turistica.
Il golf contribuisce a distribuire i flussi nelle strutture anche in bassa stagione. Nel 2021 è stato stimato che il mercato, del valore si circa 23 miliardi di dollari, toccherà i 44 miliardi.
Giovanni Bastianelli, direttore esecutivo Enit
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…