GREEN+

Lisbona è la Capitale della Bicicletta 2021

Lisbona corre a tutta velocità verso il futuro e una maggiore sostenibilità e per questo è stata scelta quale sede del prossimo appuntamento di Velocity dal 1 al 4 giugno 2021, l’evento globale delle due ruote promosso dalla Federazione Ciclistica Europea con lo scopo di promuovere la bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile.

La bicicletta è un mezzo molto piacevole per spostarsi a Lisbona, ma non solo, la velocità con cui si viaggia permette di avere una prospettiva unica e diversa, che si tratti di quartieri, architettura o lungo fiume. Attualmente, ci sono più di 90 km di rete ciclabile a Lisbona, ma si prevede che raggiungerà i 200 km di rete entro il 2021. Lisbona incoraggia e invita l’uso quotidiano della bicicletta, nonostante le sue 7 colline così caratteristiche e conosciute a livello internazionale.

In effetti è possibile spostarsi da Cais do Sodré ad Algés attraverso la prima pista ciclabile che conduce in riva al fiume. In direzione opposta, fino al Parque das Nações, si trovano altri 16 km di bicicletta. Per i più avventurosi c’è sempre un percorso tra i quartieri e vicoli o gli ampi viali che portano a Campo Grande.Per gli amanti della natura o per chi vuole trascorrere una giornata ben trascorsa a Monsanto, un’area verde all’interno della città, Lisbona offre circa 40 km di piste ciclabili.

Quest’anno la città è la “Capitale Verde Europea” e nel 2021 sarà la “Capitale della Bicicletta”. Lisbona si conferma polo di attrazione per il turismo internazionale attento al turismo responsabile e sostenibile.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

18 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

18 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

18 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

20 ore ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago