La struttura porta la firma dello studio di architettura e interior design Ehrlich Yanai Rhee Chaney Architects, ed è stata realizzata da Cuningham Group Architects con gli interni curati da Martin Brudnizki Design Studio. Il tutto per richiamare anche in hotel il glamour californiano e integrarsi nel revival culturale di West Hollywood, che combina arte, design, cucina, wellness e intrattenimento.
Situato all’incrocio tra Sunset Boulevard e Olive Drive, nel cuore dell’iconica Sunset Strip, l’hotel conta 149 camere e 40 Pendry Residences, ma anche un ricco ventaglio di ambienti comuni ed esclusivi. Tra questi, il club privato Britely, ma anche uno spazio polivalente per l’intrattenimento dal vivo, una sala proiezioni, la Spa Pendry, un centro fitness all’avanguardia ed una galleria d’arte che ospita numerose opere di alcuni dei più seguiti artisti emergenti di Los Angeles. A disposizione degli ospiti ci saranno anche una piscina sul rooftop, una cantina per degustazioni, staff privato e una vista panoramica su Donwntown Los Angeles, Beverly Hills e lo skyline della città californiana.
Non manca naturalmente l’offerta enogastronomica gourmet: con l’apertura del Pendry West Hollywood, Los Angeles annovera infatti anche il ritorno in città dello chef austriaco Wolfgang Puck, con il debutto del suo ristorante Merois e Ospero, by Wolfgang Puck Fine Dining Group.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…