Categories: HI TECH

L’Hotel Concorde di Milano riapre green e tecnologico

Una hall e un bar aperti alla città, oggetti di design, pareti verdi, e soprattutto un mix di tecnologia e sostenibilità che lo vuole rendere un punto di riferimento per la green hospitality a Milano.

Ha riaperto i battenti l’Hotel Concorde di Milano, classe anni 70, che ha deciso di reinventarsi affidandosi allo Studio Mamo. Parte del Gruppo Antares Hotels, che comprende anche l’Hotel Rubens sempre nel capoluogo meneghino, la struttura mira ora a diventare un punto di riferimento nel quartiere NoLo, ovvero la zona a North of Loreto, oggetto di recupero urbano e oggi vivace area creativa, a due passi dal Naviglio della Martesana con le sue passeggiate lungo il canale, i locali e i laboratori di designer e artisti.

Non solo, la sfida è quella di una green hospitality. Lo Studio Mamo ne ha rinnovato il design in versione green e la ristrutturazione ne ha rivoluzionato la tecnologia all’insegna del risparmio energetico e della sostenibilità.

Il restyling ha raccolto anche l’esigenza di un’ospitalità in trasformazione, dove si rompono le rigide staccionate tra ambienti e funzioni. L’hotel diventa un luogo dove si soggiorna ma dove si possono invitare gli amici, partecipare a un evento, fare smart working, divertirsi. E in questo caso nella sua nuova vita l’Hotel Concorde è stato concepito come un’oasi urbana nel cuore di Milano, anche grazie all’apertura al pubblico del suo ristorante “The GreeneryRestaurant” e del suo bar.

“Abbiamo voluto far vivere la natura all’interno del Concorde, con giardini verticali, pergole bioclimatiche, oggetti e arredi di green design che hanno trasformato il look degli interni”, ha spiegato Andrea Mamo di Studio Mamo. Sono stati implementati anche moderni sistemi di sanificazione, eco-sostenibile, grazie a una tecnologia che garantisce la diminuzione delle emissioni nocive e porta un notevole risparmio energetico.

Con un investimento di 2 milioni di euro, il progetto mirava a ridurre i costi di gestione ma anche a limitare drasticamente le emissioni di Co2. Nel dettaglio, i lavori hanno riguardato la sanificazione di tutti gli ambienti con tecnologia al biossido di titanio, la sterilizzazione degli ascensori con lampade ultraviolette Uv-C e l’istallazione di un impianto di illuminazione a led con gestione Dali, che consente un controllo dedicato dei corpi illuminanti. Sono state inoltre sostituite tutte le moquette e le tappezzerie nelle camere e nei corridoi e sono stati rifatti tutti i bagni delle stanze. Fiore all’occhiello del rinnovamento tecnologico è l’impianto di riscaldamento e raffrescamento “ a 4 vie”, grazie al quale sia l’aria calda sia quella fredda possono essere erogate nelle diverse parti dell’hotel a seconda delle esigenze degli ospiti.

In camera è arrivata la domotica e anche le smart Tv da 50 pollici che, con la tecnologia Chrome Cast, consentono agli ospiti di accedere dal proprio cellulare a tutte le piattaforme. E un sistema particolare di lettori di card dagli ascensori conduce i vari clienti direttamente e solo al piano nel quale si trova la loro camera, all’insegna della sicurezza.

 

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago