Categories: HI TECH

L’Engadina si fa digital con la realtà virtuale

Da alcuni giorni il comprensorio montano dell’Engadina è diventato digital: quattro precise postazioni dislocate nell’area consentono, a chi è in possesso di uno smartphone, di entrare in contatto diretto con personaggi illustri, simboli ed atleti che hanno segnato inesorabilmente la storia di St. Moritz nel turismo e nello sport.

Engadin St. Moritz offre ai propri ospiti di addentrarsi nell’olimpo invernale del Corviglia vivendo nuove emozionanti esperienze digitali di realtà aumentata direttamente sul campo. Basta scaricare sul cellulare l’app Winterolymp e recarsi nelle postazioni AR, per dare vita alle animate e straordinarie storie, di successi e di talenti, che hanno reso St. Moritz l’affermata destinazione turistica invernale di oggi e nome indiscusso dello sci agonistico nel mondo.

Le modalità sono molto semplici: basta scaricare l’app Winterolymp, registrarsi a una delle quattro posizioni con lo smartphone, seguire le istruzioni, scansionare l’immagine con l’app fino a quando non prende vita e con unb clic seguire le storie raccontate.

La prima esperienza di realtà aumentata comincia alla stazione a valle St. Moritz Dorf: trovando e scansionando un’immagine che mostra una scena dei primi giorni del turismo invernale a St. Moritz, si può incontrare personalmente il pioniere Johannes Badrutt, iniziatore del turismo invernale nel 1856, e sentire il suo racconto.

Presso la stazione Chantarella si rivivono le Olimpiadi invernali del 1948, e le avventure di alcuni dei vincitori più importanti dell’epoca prendono vita non appena si punta lo smartphone sulle loro immagini sul muro. Stiamo parlando di: Hedy Schlunegger, la prima donna a vincere una medaglia d’oro alle Olimpiadi; Henri Oreiller, l’atleta di maggior successo ai giochi dell’epoca e Edy Reinalter, campione olimpico di slalom a St. Moritz.

Durante una pausa nel moderno hot spot alpino, nei quattro bar alla stazione a monte del Corviglia, se si scansiona uno degli speciali sottobicchieri della birra, si materializzano in 3D sul tavolo le storie dei Campionati mondiali di sci 2017 con interessanti scoperte sulle medaglie svizzere e i campioni del mondo svizzeri e internazionali, come Marcel Hirscher, l’atleta di maggior successo in Coppa del Mondo.

La quarta e ultima postazione AR è sulla cima di Piz Nair dove l’attenzione è rivolta al famoso stambecco di bronzo fuori dalla stazione a monte. Scannerizzando lo stambecco con l’app, il “Guardiano dei Grigioni” prende vita e racconta la sua storia, dall’artista Rosmarie Grieder che l’ha creato al difficile viaggio fino a Piz Nair e molto altro sulla splendida vista che da 60 anni ha dinanzi agli occhi.

E ancora sui ghiacciai Diavolezza, Morteratsch e Pers si incontrano al cospetto del Bernina, tutti possono trasformarsi in sciatori provetti, alpinisti o freeriders ed esplorare questo scenario alpino da favola con gli occhiali Virtual Reality. La realtà virtuale in cui si viene catapultati, a 2.978 m s.l.m., regala 6,5 minuti di straordinari panorami alpini, pura emozione e tanta adrenalina, il tutto comodamente seduti su una poltrona girevole in una sala della Berghaus Diavolezza.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago