Il premio ogni anno viene organizzato e assegnato da Tiqets per celebrare i migliori musei e attrazioni di Italia, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito e Irlanda, Stati Uniti e Spagna, sulla base delle recensioni lasciate dai clienti. Tra i vincitori internazionali ci sono anche il Museo Van Gogh e lo Straat Museum di Amsterdam, Casa Batlló e il Museo Dalì in Spagna, il Castello di Windsor e il Museo Roald Dahl nel Regno Unito, il Musée de l’Orangerie e Paris Montparnasse Top of the City in Francia, l’Osservatorio sull’Empire State Building e lo stadio Las Vegas Raiders negli Stati Uniti.
Sette i vincitori per ciascuno dei sei Paesi, che sono stati annunciati, nel corso di una diretta streaming a livello globale, durante la prima delle giornate del Tourism Innovation Summit (Tis) di Siviglia, il vertice globale dell’innovazione e della tecnologia per il settore dei viaggi e del turismo.
Da Best Museum a Best Onsite Experience, passando per Best Landmarks, Best Attraction e Most Remarkable Venue, sono tante le categorie che premiano attrazioni e icone internazionali, tra cui anche le categorie Most Innovative e Best Hidden Gem, i luoghi più innovativi e le migliori gemme nascoste selezionati tra le candidature spontanee da una giuria di oltre 20 esperti del settore del turismo.
Nel dettaglio, i Musei Vaticani si sono aggiudicati il premio Most Remarkable Venue, riservato ai musei e alle attrazioni che richiamano il maggior numero di turisti e che ricevono le migliori recensioni sul sito di Tiqets. La most innovative Venue è ancora romana, la Leonardo da Vinci Experience, tra musei e attrazioni che continuano a spingere avanti il settore attraverso strategie di marketing creative, nuove tecnologie, iniziative di sostenibilità e altri mezzi.
Best Museum in Italia è il Museo Ferrari a Maranello, che si aggiudica il riconoscimento per i musei e le gallerie d’arte con i punteggi più alti in base alle recensioni lasciate dai visitatori sul sito di Tiqets. Best Attraction sono le Catacombe di San Gennaro, mentre il Duomo di Milano vince come Best Landmarks tra cattedrali, chiese, castelli, palazzi, monumenti storici o iconici. Best onsite experience, ovvero la miglior esperienza in loco, va al Parco Cavour, mentre infine la miglior gemma nascosta è il Giardino della Kolymbethra in Sicilia, che svetta tra le attrazioni uniche o di nicchia, fuori dai sentieri più battuti ma in grado di offrire esperienze incredibili ed extra-ordinarie ai propri visitatori.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…