Categories: LIFESTYLE

Le mille luci di New York, gli eventi natalizi da non perdere

Il Natale a New York è più di una vacanza, è un’icona, consacrata da carrellate di immagini – dalla pista di pattinaggio del Rockfeller Center ai festeggiamenti di fine anno in Times Square che diventa l’ombelico del mondo – e scene di film di ogni genere, da Miracolo sulla 34 strada al cult Una poltrona per due.

E quest’anno, in cui finalmente gli Usa hanno riaperto i confini e si è tornati a viaggiare oltreoceano dopo la pandemia, la Grande Mela è tornata ad essere gettonata, pur col caro-prezzi e il caro-dollaro in agguato.

NYC & Company, l’organizzazione ufficiale di destination marketing e convention e visitors bureau della città, stima che il quarto trimestre dell’anno è storicamente il più intenso, con circa il 30% delle visite in città, e sono previsti 6,5 milioni di arrivi solo per il periodo che va dal Giorno del Ringraziamento a Capodanno.

Dunque cosa fare a New York a Natale e Capodanno? Tantissime cose, che vi riassumiamo in questa guida grazie anche a NYC & Company.

Intanto, al Rockefeller Center è andata in scena la Christmas Tree Lighting Ceremony. L’Albero di Natale del Rockefeller Center è una tradizione da oltre otto decenni e si potrà ammirare fino a metà gennaio.

Lighting of the Largest Menorah in Brooklyn
18-25 dicembre, Prospect Heights, Brooklyn
In ognuna delle otto notti della ricorrenza ebraica di Hanukkah, presso la Grand Army Plaza di Brooklyn verrà accesa la menorah più grande del distretto, con musica dal vivo, latkes caldi e regali per i bambini.

New Year’s Eve Times Square Ball Drop
31 dicembre – 1 gennaio, Times Square, Manhattan
The Waterford Crystal Times Square New Year’s Eve Ball brillerà a Times Square per tutta la stagione, ma assistere di persona alla sua discesa la notte di Capodanno è un modo spettacolare per inaugurare il nuovo anno. A partire dal 1° dicembre, gli ospiti possono anche fermarsi al New Year’s Eve Confetti Wishing Wall per esprimere (di persona o online) un desiderio per il nuovo anno su un piccolo coriandolo, che sarà poi lanciato insieme agli altri a mezzanotte. Gli ospiti possono anche seguire i dettagli su TSQ.org.

Ball Drop a Times Square

Dream Big! Big Apple Circus ritorna al Lincoln Center per il 45esimo anniversario
9 novembre – 1 gennaio, Upper West Side, Manhattan
The Big Apple Circus è tornato per il suo 45° anniversario. Solo per otto settimane, il Big Top del Lincoln Center ospiterà meraviglie e audaci acrobazie.

Christmas Spectacular Starring the Radio City Rockettes
Fino al 2 gennaio, Midtown Manhattan
La tradizione natalizia torna ancora una volta al Radio City Music Hall per il suo annuale spettacolo musicale, che da quasi un secolo affascina il pubblico con costumi, canzoni, balli e diversi spettacoli ogni giorno.

A Christmas Carol, a one-man show on Broadway
Fino all’1 gennaio, Midtown Manhattan
In questo adattamento di Broadway, l’attore Jefferson Mays, vincitore del Tony Award, incarna più di 50 ruoli. L’amata storia di Dickens con i personaggi di Ebenezer Scrooge, Tiny Tim e i quattro fantasmi, in scena al Nederlander Theatre, tornerà per la prima volta dal 2019.

George Balanchine’s The Nutcracker Presented by New York City Ballet
Fino al 31 dicembre, Upper West Side, Manhattan
Un grande classico del Natale, il balletto Lo Schiaccianoci, qui firmato George Balanchine, torna al David H. Koch Theater del Lincoln Center per la sua rappresentazione annuale con l’iconica partitura di Tchaikovsky che trasporta il pubblico in un mondo fatato, con fiocchi di neve che volteggiano, bastoncini di zucchero che saltano e altro ancora.

The Magic Flute Holiday Presentation at The Met Opera
16 dicembre–6 gennaio, Upper West Side, Manhattan
The Met Opera’s , la versione ridotta in lingua inglese della magica fiaba di Mozart, è un classico delle festività per il pubblico di tutte le età. Quest’anno la serie vedrà la partecipazione del maestro Duncan Ward, al suo debutto nella compagnia, che dirigerà la produzione di Julie Taymor.

The New York String Orchestra at Carnegie Hall
24 dicembre, Midtown Manhattan
Amata dal pubblico della Carnegie Hall da oltre 50 anni, la New York String Orchestra torna per il suo concerto annuale della vigilia di Natale diretta da Jaime Laredo e vedrà esibirsi alcuni dei più celebri giovani musicisti della nazione insieme ad artisti ospiti, tra cui il violinista venezuelano Rubén Rengel, che si unirà all’orchestra per il  Concerto in la minore di J. S. Bach.

Kwanzaa: A Regeneration Celebration at the Apollo Theater
30 dicembre, Harlem, Manhattan
L’Apollo Theater ospiterà l’annuale Kwanzaa Celebration con la partecipazione del Abdel Salaam’s Forces of Nature Dance Theater in una serata di musica, percussioni e danza moderna e africana. La celebrazione di quest’anno avrà come ospite speciale l’artista Pauline Jean e celebrerà la stagione con momenti di unità, autodeterminazione, condivisione e restituzione alle comunità locali.

The Seaport’s NYC Celebrations
Durante tutta la stagione natalizia a Lower Manhattan le storiche strade di ciottoli del Seaport e del Pier 17 si trasformano in una meta ideale per le celebrazioni natalizie. I festeggiamenti includono l’accensione della menorah di Hanukkah il 18 dicembre e decorazioni in tutte le strade.

Washington Square Park Christmas Tree

Natale sulla Fifth Avenue

Per tutta la stagione natalizia la celebrazione delle festività della Fifth Avenue, The Fifth Season, torna per il secondo anno e accoglierà ancora una volta ospiti da tutto il mondo per ammirare le iconiche vetrine natalizie e le decorazioni mozzafiato. Per questa stagione, la Fifth Avenue lancerà il programma Open Streets, che non solo chiuderà la Fifth Avenue a tutto il traffico veicolare, ma aprirà anche i marciapiedi a una varietà di venditori di cibo e di artisti musicali di cori e gruppi strumentali locali.

Grande spazio anche alle luminarie nello scintillante Natale a New York.

Shine Bright Only at Hudson Yards
Per tutta la stagione ad Hudson Yards l’esperienza Shine Bright vedrà il quartiere adornato da 115 miglia di luci, 725 alberi sempreverdi vestiti e scenografie illuminate alte 16 metri, con una mongolfiera centrale di 32 piedi sospesa nella The Great Room of The Shops and Restaurants.

NYC Winter Lantern Festival: Journey to the East
Fino al 21 gennaio torna per il quarto anno e trasforma un nuovo luogo, il SIUH Community Park di Staten Island, in un coinvolgente mondo di luci. I visitatori potranno godere anche di un DJ dal vivo, projection mapping, venditori di cibo e altro ancora.

NYC Winter Lantern Festival: Illuminate the Farm at Queens County Farm Museum
Fino all’8 gennaio trasformerà la Queens County Farm in un’oasi immersiva e radiosa, con luci festose e lanterne fatte a mano a forma di fiori, trattori, animali della fattoria.

Lightscape at Brooklyn Botanic Garden
Fino all’8 gennaio si potrà esplorare il giardino dopo il tramonto con il Lightscape illuminato, che celebrerà la bellezza della natura, per ammirare il Winter Cathedral tunnel, il Fire Garden e il Sea of Light oltre a nuove opere luminose di artisti locali, accompagnate da una colonna sonora curata.

Per un’esperienza esclusiva si possono anche varcare le porte di iconici hotel e provare le loro iniziative natalizie, per esempio godersi il tè pomeridiano al The Palm Court al Plaza, una meta iconica per le festività natalizie, le visite di Babbo Natale, l’esperienza di “Home Alone 2” e i regali unici all’Eloise Pop-Up. E anche fare rotta su The Knickerbocker Hotel, che continua con la tradizione, inaugurando il 2023 con la sua festa annuale New Year’s Eve party, a soli 150 metri sotto la sfera di Times Square.

Da non perdere naturalmente The Rink at Rockefeller Center, la pista di pattinaggio sul ghiaccio forse più famosa del mondo, che tornerà per le festività natalizie per consentire ai visitatori di pattinare sotto l’iconico albero di Natale. Ma si possono provare anche quelle di Bryant Park, gratuita a Midtown Manhattan e di Central Park.
E per chi è in cerca di un brivido e di adrenalina ecco il Coney Island Polar Plunge. Ogni anno, il 1° gennaio, i membri del Polar Bear Club e chiunque sia abbastanza coraggioso da partecipare si avventurano nelle gelide acque di Coney Island, tuffandosi nell’Oceano Atlantico. L’evento è gratuito, ma al posto del biglietto d’ingresso i partecipanti sono invitati a fare una donazione alle organizzazioni della comunità.

E anche New York pullula naturalmente di mercatini di Natale. Tra i più noti il Winter Village a Bryant Park con bancarelle, zone di ristoro e ricreative al chiuso. Si può far rotta anche sull’Union Square Holiday Market tra artigiani e artisti locali. E poi il Columbus Circle Holiday Market, all’ingresso di Central Park, arrivato alla sua 18a edizione, dove passeggiare tra oggetti d’arte, gioielli e street food. Da visitare anche il Grand Central Terminal Holiday Fair, ospitato nella Vanderbilt Hall dell’iconica stazione.

Mariangela Traficante

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago