ANOTHER ITALY

L’arte è open air al Bressanone Water Light Festival

Manca meno di un mese all’inizio di una delle manifestazioni più attese in Alto Adige e non solo:  brissinesi e  turisti vedranno Bressanone illuminarsi durante le serate dal 29 aprile al 22 maggio durante il Bressanone Water Light Festival.

Ancora una volta il centro di Bressanone in Alto Adige e non solo si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto. Sono 34 gli artisti locali e internazionali che allestiranno installazioni speciali giocando con i due preziosi elementi di luce ed acqua, donando a Bressanone, Novacella, Fortezza e Racines luoghi luminosi e magici. Per 24 giorni “Acqua è vita – Luce è arte” costituirà il tema centrale di questo festival: installazioni luminose, spettacoli presso le fonti d’acqua, interventi scultorei, azioni di videomapping e proiezioni saranno collegati fra loro da un particolare filo blu.

Sarà quindi molto suggestivo uscire dopo il tramonto e sperimentare le numerose opere d’arte dai colori vivaci nelle strade e presso le fonti d’acqua e su piazze e facciate della capitale della valle Isarco e dei suoi dintorni. Più di 20 fontane, la confluenza tra i fiumi Isarco e Rienza e altri tesori storici e culturali della città vescovile e delle vicine Novacella, Fortezza e Racines saranno reinterpretati. Installazioni luminose e spettacoli presso le fonti d’acqua della città attireranno l’attenzione sull’acqua, preziosa risorsa, che gioca un ruolo centrale in questo festival.

Arte di luce e arte contemporanea si incontrano in questo festival  e, come spiega Werner Zanotti, direttore di Bressanone Turismo, «Si completano a vicenda. Non solo spettacolo, ma anche riflessioni sull’importanza di questi elementi per la nostra vita e l’ambiente».

Andrea Lovelock

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago