ART&CULTURE

Largo agli artisti di strada al Ferrara Buskers Festival

Musicisti e artisti di strada da tutto il mondo si danno appuntamento a Ferrara a fine agosto. La città estense si anima per la nuova edizione del Ferrara Buskers Festival, un’occasione anche per scoprirne i tesori in modo insolito.

Anteprima a Comacchio per la grande festa open air che festeggia quest’anno la sua 35sima edizione. La piccola Venezia, città di canali e lagune, ha ospitato infatti la prima serata, il 23 agosto. Dal 24, poi, via libera a musica, giocoleria e arti per le vie e le piazze di Ferrara. Dal tramonto alla mezzanotte gli artisti si alternano lungo il percorso che li porta in alcuni degli angoli più belli e suggestivi del centro storico. E quest’anno al Ferrara Buskers Festival torna anche il DopoFestival, che si svolgerà presso il parco Massari.

Tra le new entry di questa edizione c’è il Buskers Food Village, in Piazza Castello, dove il pubblico troverà pronti i food truck per godersi la musica insieme allo street food. Il Dopofestival dalla mezzanotte vedrà esibirsi artisti di strada, djset e musica live. Accanto alla musica ci saranno laboratori musicali per adulti e bambini, degustazioni e dibattiti dedicati all’ambiente e al sociale, come il progetto BGreen, dedicato quest’anno alla salvaguardia dei mari.

Ed essere a Ferrara nei giorni del festival sarà anche l’occasione per scoprirla grazie alle attività programmate da Visit Ferrara. Sabato 27 agosto alle 15.00 e domenica 28 agosto alle 10.30 raddoppia l’appuntamento con “Raccontare Ferrara“, le visite guidate alla città estense. Pedali e acqua saranno invece gli ingredienti de L’anello del Rinascimento, l’escursione giornaliera con itinerario ad anello con partenza da Ferrara in bicicletta alla scoperta delle Delizie del Belriguardo e del Verginese, e rientro a Ferrara in barca navigando sul Po di Volano.

Appuntamento domenica 28 agosto alle 9.00. Allo stesso orario si potrà optare per Mini Bike&Boat da Ferrara, un’escursione di mezza giornata in barca dalla Darsena di Ferrara lungo il Po di Volano, con arrivo a Baura e visita dell’Idrovora di Baura e ritorno a Ferrara in bicicletta.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

6 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

9 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago