ART&CULTURE

Largo agli artisti di strada al Ferrara Buskers Festival

Musicisti e artisti di strada da tutto il mondo si danno appuntamento a Ferrara a fine agosto. La città estense si anima per la nuova edizione del Ferrara Buskers Festival, un’occasione anche per scoprirne i tesori in modo insolito.

Anteprima a Comacchio per la grande festa open air che festeggia quest’anno la sua 35sima edizione. La piccola Venezia, città di canali e lagune, ha ospitato infatti la prima serata, il 23 agosto. Dal 24, poi, via libera a musica, giocoleria e arti per le vie e le piazze di Ferrara. Dal tramonto alla mezzanotte gli artisti si alternano lungo il percorso che li porta in alcuni degli angoli più belli e suggestivi del centro storico. E quest’anno al Ferrara Buskers Festival torna anche il DopoFestival, che si svolgerà presso il parco Massari.

Tra le new entry di questa edizione c’è il Buskers Food Village, in Piazza Castello, dove il pubblico troverà pronti i food truck per godersi la musica insieme allo street food. Il Dopofestival dalla mezzanotte vedrà esibirsi artisti di strada, djset e musica live. Accanto alla musica ci saranno laboratori musicali per adulti e bambini, degustazioni e dibattiti dedicati all’ambiente e al sociale, come il progetto BGreen, dedicato quest’anno alla salvaguardia dei mari.

Ed essere a Ferrara nei giorni del festival sarà anche l’occasione per scoprirla grazie alle attività programmate da Visit Ferrara. Sabato 27 agosto alle 15.00 e domenica 28 agosto alle 10.30 raddoppia l’appuntamento con “Raccontare Ferrara“, le visite guidate alla città estense. Pedali e acqua saranno invece gli ingredienti de L’anello del Rinascimento, l’escursione giornaliera con itinerario ad anello con partenza da Ferrara in bicicletta alla scoperta delle Delizie del Belriguardo e del Verginese, e rientro a Ferrara in barca navigando sul Po di Volano.

Appuntamento domenica 28 agosto alle 9.00. Allo stesso orario si potrà optare per Mini Bike&Boat da Ferrara, un’escursione di mezza giornata in barca dalla Darsena di Ferrara lungo il Po di Volano, con arrivo a Baura e visita dell’Idrovora di Baura e ritorno a Ferrara in bicicletta.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago