L’altro Avvento in Tirolo tra diavoli e mercatini a lume di candela

L’Avvento che non ti aspetti. Le festività che si avvicinano in Tirolo non portano solo i tradizionali mercatini di Natale, ma anche folclore decisamente insolito, e un ritorno alle origini.

Protagonista queste settimane è infatti anche il Krampus, lo spaventoso diavolo che sfila per i paesi del Tirolo, “terrore” dei bambini e delizia degli appassionati degli usi e costumi antichi. Pelosi e con lunghe corna, anche quadruple, e che suonano campane e producono rumori forti, le maschere raffigurano diavoli e demoni e di certo la bellezza non è contemplata. La “sfilata” dei Krampus è un’usanza secolare particolarmente amata in Tirolo.

A seconda della regione, il Krampus appare molto poliedrico: come compagno di San Nicola, che punisce i bambini cattivi, oppure insieme alla leggendaria figura di Bertha (la guardiana del mondo animale nelle tradizioni alpine pre-cristiane) oppure come un diavolo impeccabile. E così i Krampus corrono in tutto il paese provocando forte rumore e lanciandosi in gesti che dovrebbero, secondo la tradizione, scacciare via anche gli spiriti del male dell’inverno.

A Tarrenz, paese poco distante da Innsbruck, la sfilata dei Krampus del 6 dicembre è un evento da non perdere: non ci sono spettacoli elaborati con grandi carri allegorici e maschere moderne ma originali maschere antiche (chiamate Larven), centenarie, intagliate a mano e costumi fatti di vera pelle di agnello e capra. Dalle ore 20 in punto i Krampus si muovono per il villaggio, dopo che il giorno precedente sono passate le altre figure mitologiche dei “Kluane Krampeler“.

Un’altra esperienza per tutta la famiglia è il Lienz Krampustage, intorno al 5 dicembre a Lienz, in Osttirol. Perché qui i Krampus –chiamati anche Klaubauf – sono in giro per strada per punire coloro che non hanno vissuto secondo le raccomandazioni di San Nicola. Nell’Osttirol, queste turbolente figure non si mostrano solo durante i cortei, ma anche nel cosiddetto “Tischziachn“, uno spettacolo in cui un pesante tavolo di legno è al centro di una lotta.

Per chi invece non si perde un mercatino di Natale, ecco quelli speciale dell’Avvento a Rattenberg, la città più piccola dell’Austria, e a Mayrhofen tra alberi secolari.

Rattenberger Advent, piazza delle mille luci

Quello di Rattenberg nella Alpbachtal è probabilmente il mercatino di Natale più originale del Tirolo, sia perché non ci sono bancarelle ma solo iniziative e divertimento, sia perché la luce elettrica è completamente eliminata: nei sabati dell’Avvento, solo candele, torce e fuochi illuminano i vicoli storici della città più piccola dell’Austria, creando un’atmosfera molto speciale. Anche il mercatino di Natale di Mayrhofen nella Zillertal è sorprendentemente diverso, perché si svolge in mezzo a enormi alberi secolari nel parco della foresta. È piccolo e tranquillo, l’artigianato locale è in primo piano e i visitatori si godono l’atmosfera sedendosi intorno al fuoco, bevendo vin brulé e facendo uno spuntino con Zillertaler Krapfen, mentre suonatori di ottoni e cantanti diffondono musiche natalizie.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago