Uno dei più grandi nel Sud Italia, il Glamping di Laghi Nabi apre agli ospiti il 27 marzo 2020, poco prima di Pasqua, per un’immersione nei profumi e nei colori della primavera, in un posto che rappresenta un esempio virtuoso di turismo sostenibile.
Le tende e i lodge removibili sul lago fanno parte di un universo naturale in cui vivere giornate all’aria aperta in libertà: dalla colazione sul pontile di legno della tenda del Glamping ad un romantico pic nic sulla riva del lago; da una passeggiata in bicicletta ad un giro in pedalò; dall’emozione di imparare a pilotare una barca a vela a quella di scrutare le tante varietà di uccelli nascosti tra gli alberi, praticando birdwatching.
E poi, partecipare a corsi di yoga e pilates sul prato, andare a cavallo, grazie al vicino maneggio, navigare in canoa sui laghi oppure in kayak, o magari rilassarsi su un’amaca e terminare la giornata con una cena romantica servita nella tenda. È come vivere una vacanza in campeggio, ma con tutti i comfort di un hotel e la meraviglia di dormire sospesi o guardando il lago, in un luogo dal grande valore ambientale restituito alla natura.
Un’oasi dove l’auto resta ferma e ci si può muovere in bicicletta sempre, anche di notte, perché qui c’è una pista ciclabile luminescente, la più lunga del mondo di questo tipo. L’occasione per sperimentare l’esclusivo relax galleggiante del Glamping si fa ancora più interessante a Pasqua, quando con il bel tempo sarà possibile volare a bordo di una mongolfiera ancorata, per ammirare dall’alto il mare del Litorale Domizio e spingere lo sguardo fino all’isola di Ischia. Oltre al Nabi Resort Glamping & Spa ed al Ristorante Laghi Nabi ospita anche una struttura alberghiera a 4 stelle, il Plana Resort.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…