“In questi mesi non ci siamo mai fermati – ha scritto Borgo Egnazia sui suoi canali social – Abbiamo lavorato per rendere ancora più unica l’esperienza del Borgo e per garantire maggiore attenzione alla sicurezza. Siamo pronti a ripartire con voi”.
Borgo Egnazia, in tutte le stagioni, propone un diverso concetto di ospitalità e benessere, basato su esperienze locali e autentiche. Tre le tipologie di camera: Corte, Borgo e Ville. Diverse le opzioni di ristoro: c’è il ristorante Due Camini, la coloratissima La Frasca per i piccoli ospiti, Cala Masciola sul lungomare o anche Mia Cucina, che propone ai clienti un ambiente familiare, per far sì che si sentano come a casa propria.
Tra i servizi speciali del resort pugliese – interessato tra l’altro da un progetto di ampliamento per realizzare una vetroteca di quasi 600 metri quadrati che potrà ospitare fino a 300 persone e sarà usata per attività congressistiche, manifestazioni culturali, stage di aziende internazionali e altri eventi – anche la Vair Spa, il Keed & Teens Club e il San Domenico Golf.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…