ART&CULTURE

La prima Capitale francese della cultura è Villeurbanne, alle porte di Lione

Anche la Francia ha la sua Capitale della cultura. Si tratta di Villeurbanne, città di circa 150mila abitanti alle porte di Lione, che si fregerà del titolo per il 2022.

Ed è una vera novità, perché è la prima volta che il Paese cugino d’oltralpe istituisce la Capitale francese della cultura, sulla scia di quello che già diversi altri, tra cui ovviamente l’Italia, fanno già da anni. Per concorrere al titolo occorre essere città con una popolazione compresa tra i 20mila e i 200mila abitanti, e proporre progetti culturali coinvolgenti e in grado di valorizzare il patrimonio culturale e naturale del territorio.

Le candidature erano state lanciate l’anno scorso e a spuntarla è stata appunto Villeurbanne, ventesimo centro francese, che si aggiudica così un premio di un milione di euro per portare avanti le sue iniziative ma soprattutto avrà anche l’occasione per un anno di uscire alla ribalta e puntare i riflettori su di sè invece che sulla più blasonata Lione.

Iniziano in città gli eventi per salutare quest’anno speciale. Il progetto con cui Villeurbanne ha vinto si chiama “Place aux jeunes!” e punta a un programma ricco, eclettico, sviluppato in collaborazione con le associazioni culturali locali e con le istituzioni, e soprattutto punta ai giovani, ai quali si rivolgerà anche – compatibilmente con la situazione sanitaria – un festival open-air in progetto nel parco urbano La Feyssine. E la città si presenta in modo giovane, quasi il 50 per cento della popolazione, dicono le autorità locali, ha infatti meno di 30 anni.

Nata come sobborgo agricolo di Lione e poi diventata città operaia, Villeurbanne vede un importante sviluppo architettonico tra gli anni Venti e Trenta con la realizzazione di una nuova piazza urbana, Place Lazare Goujon dal nome del sindaco artefice di questo scatto, e con la realizzazione del quartiere  Gratte-Ciel, in cui sorge anche il Palais du Travail che oggi ospita il Théâtre National Populaire, e la torre dell’Hôtel de Ville.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago