credits Angelo Trani
Sulle colline intorno a Greve in Chianti, tra le vigne dove si produce il Cabreo, nasce il nuovo relais di charme a firma di Ambrogio Folonari Tenute: La Pietra del Cabreo si trova nel cuore della campagna toscana e conta 11 camere e suite.
Per la sua realizzazione sono state impiegate maestranze locali a km 0, eredi della grande tradizione fiorentina delle arti e dei mestieri. Sono stati inoltre utilizzati materiali come il lino naturale, il cotto dell’Impruneta nei pavimenti, il legno di rovere, il ferro battuto, i quadri riscoperti nei mercati d’antiquariato, i piani di marmo, nel rispetto delle metodologie costruttive originali: un connubio tra artigiani e materiali con l’obiettivo di creare un “buen retiro”.
Tra gli spazi esterni ci sono la terrazza e la piscina immersa nelle vigne. Ad abbellire i giardini ci sono alberi autoctoni – dagli aceri campestri, ai cipressi, al frassino – e un roseto. Per gli ospiti sono in programma degustazioni ma non solo: si possono provare anche attività come corsi di cucina e pittura, caccia al tartufo o avventurarsi in voli in mongolfiera. E anche partire per passeggiate a piedi, gite in bici o in macchina alla scoperta della natura e della cultura toscane, da Greve in Chianti a San Gimignano, alle Pievi romaniche sparse nelle campagne, come la Badia di Passignano.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…