Con queste premesse, è nata La Palometa, una casa ad uso stagionale con vista privata sul paesaggio interno della provincia di Castellón e sul mare che sfuma all’orizzonte. L’abitazione si sviluppa su un unico piano che ospita tutti gli ambienti: la zona giorno, composta da soggiorno e sala da pranzo insieme, cucina e bagno per gli ospiti; la zona notte, composta da tre camere da letto con due bagni e una suite con bagno e cabina armadio; l’esterno si caratterizza per la piscina privata il cui orizzonte si fonde con il paesaggio del luogo e con il panorama della costa nord di Castellón.
Per quanto riguarda la matericità della casa, i materiali nobili e quelli propri del territorio sono protagonisti; sempre adattati al linguaggio contemporaneo, i principali materiali utilizzati sono la pietra a secco per le pareti, l’acciaio corten, il legno, il cemento a vista e il vetro.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…