ART&CULTURE

La movida dei lettori al Salento Book Festival tra autori, artisti e influencer

La movida dei lettori: così si definisce il Salento Book Festival, rassegna itinerante che per tutta l’estate porterà in giro tra i borghi del Tacco d’Italia scrittori e artisti, facendo incontrare gli appassionati di libri e storie tra piazze, cortili e centri storici.

Serena Dandini, Teresa Ciabatti, Mario Calabresi, Michele Santoro, Francesca Mannocchi, Giancarlo de Cataldo, Orietta Berti, Luca Barbarossa sono solo alcuni degli ospiti del festival che tocca dieci comuni della provincia di Lecce fino ad agosto.

Si riaccendono le luci sulla cultura e sui palcoscenici insoliti e suggestivi che ospitano la festa dei libri e dei lettori, organizzata dall’associazione culturale Festival Nazionale del Libro, ideata e diretta dal giornalista e autore televisivo Gianpiero Pisanello. Si torna tutti in presenza, nel rispetto delle misure di sicurezza, nelle piazze, le corti, i castelli, i palazzi e quest’anno persino belvedere sul mare, dei dieci comuni della provincia di Lecce coinvolti nell’undicesima edizione del Salento Book Festival.  

Aradeo, Castro, Corigliano d’Otranto, Galatina, Galatone, Gallipoli, Nardò, Parabita, Tricase, ai quali si aggiunge Tuglie per un appuntamento speciale nel paese dove tutto ebbe inizio nel 2011, sono pronti ad accogliere lettori e lettrici di tutte le età, desiderosi di ascoltare dal vivo gli scrittori e le scrittrici più amati, ma anche personalità del mondo del giornalismo, della musica, dello spettacolo, di radio, televisione e web.

Sono infatti 50 gli autori e le autrici che faranno tappa in questi palcoscenici open air, animando borghi dell’entroterra e della costa, dall’Adriatico allo Ionio, tra antichi palazzi e gioielli del barocco, su scenari storici e naturali.

Per la narrativa sono in programma per esempio gli incontri con Teresa Ciabatti che presenta il suo “Sembrava bellezza” e con Giancarlo de Cataldo, spazio anche alle grandi firme del giornalismo: Mario Calabresi, che presenta il suo ultimo libro, “Quello che non ti dicono”, Michele Santoro, con il suo “Nient’altro che la verità”, e ancora Ferruccio De Bortoli e Federico Rampini.

Di legalità si parla con l’ex presidente del Senato ed ex magistrato, Pietro Grasso, con il magistrato Nicola Gratteri e con Giovanni Impastato che ha dato alle stampe il romanzo-verità che ricostruisce la sua vicenda famigliare, nel segno di Peppino.  Non mancano i momenti di leggerezza, con Pinuccio o Gene Gnocchi, e per chi è curioso delle nuove star del web ci saranno per esempio gli incontri con l’influencer Camilla Boniardi in arte Camihawke il prete youtuber Don Alberto Ravagnini.

E la musica verrà ben rappresentata da Luca Barbarossa e Gino Castaldo, con il libro “Lucio Dalla” (Mondadori), Matteo Maffucci degli Zero Assoluto ed Erica Mou.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti, nel pieno rispetto delle normative vigenti sulla sicurezza sanitaria (obbligatorio l’uso della mascherina). Per partecipare è necessario prenotarsi sul sito www.salentobookfestival.it Info: 348/5465650.

Un modo originale per tornare a godere di eventi dal vivo all’aria aperta, scoprendo nuovi scorci di una delle zone d’Italia più gettonate tra i vacanzieri dell’estate 2021.

 

 

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago