I Love Lego
Decine di metri quadrati di scenari interamente realizzati con mattoncini Lego comporranno città moderne e monumenti antichi: interi mondi in miniatura, dalla città contemporanea ideale alle avventure leggendarie dei pirati, dai paesaggi medievali agli splendori dell’Antica Roma, ricostruiti e minuziosamente progettati da RomaBrick, uno dei Lug (Lego User Group) più antichi d’Europa.
Ogni singola parte delle installazioni in mostra sono frutto di una progettazione collettiva e assolutamente originale: ogni edificio, strada, mezzo o piazza viene concepita da un team che vanta la presenza di numerosi architetti e ingegneri. I Love Lego è una mostra di Arthemisia, in collaborazione con RomaBrick, ed è realizzata con oltre 1 milione di moduli.
Milioni di mattoncini ma non solo. A fare capolino tra le diverse installazioni, 12 opere ispirate a grandi capolavori della storia dell’arte reinterpretati e trasformati in uomini lego dal giovane artista contemporaneo Stefano Bolcato: unendo la sua passione per i Lego e la sua arte – attraverso una tecnica pittorica ad olio – crea forme di assemblaggio ispirate in particolare modo dal magnetismo dei ritratti rinascimentali.
L’esposizione vanta anche una partnership con Legolize, pagina umoristica che crea installazioni comiche utilizzando proprio i Lego. Fondata da tre ragazzi, Mattia Marangon, Samuele Rovituso e Pietro Alcaro, la pagina è nata nel 2016 e attualmente conta più di mezzo milione di fan su Instagram e altrettanti su Facebook.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…