Tra le mete che hanno aperto le danze c’è Milano e dintorni, dove è arrivato lo Swiss Village, ma aperto ufficialmente i battenti anche La magia del Natale, alle porte della metropoli meneghina.
Ogni venerdì, sabato e domenica fino al 22 dicembre al Carroponte di Sesto San Giovanni diverse novità attendono grandi e piccini, tra queste: show circensi, performance di pattinaggio, musical, canti di Natale e cori gospel.
A fare da guida lungo le vie che si diramano in tutto il parco saranno migliaia di luci e, in particolare, sontuose luminarie salentine a tema natalizio; un pizzico di Salento che si trasferisce a Milano portando il fascino dei suoi addobbi luminosi conosciuti e apprezzati nel mondo, a tal punto da essere attualmente candidati per diventare Patrimonio culturale dell’Unesco.
Punto nevralgico sarà questa volta lo Chapiteau delle Meraviglie, una sfarzosa e antica tenda da circo per rievocare una magica atmosfera in grado di riportare indietro nel tempo. Al suo interno si terranno ogni giorno gli spettacoli “Alice in Circusland” e “Natale – The musical”, ideati e diretti da Stefano Genovese.
“Alice in Circusland” è uno show circense ispirato alla storia di Alice nel Paese delle Meraviglie. In questa evocazione del romanzo di Lewis Carroll, Alice precipita in un mondo in cui la meraviglia è il circo, dove tutti i personaggi si esprimono con la propria disciplina. Alice stessa, che prima di entrare nella tana del Bianconiglio si esprimeva a parole, una volta entrata scopre la sua arte.
“Natale – The Musical” è invece una parodia del musical theatre ispirata ai musicarelli televisivi di tanti anni fa. Tra musiche dal ritmo serrato e acrobazie linguistiche, in meno di mezz’ora si racconta la strana avventura che ha colpito Babbo Natale in questo 2024, che, proprio nel bel mezzo dell’assegnazione dei regali ai bambini di tutto il mondo, riceve una lettera del tutto inaspettata che lo convoca addirittura in Tribunale.
Sul palco principale del Carroponte verrà allestito “Lo Schiaccianoci – Il classico sui pattini”, spettacolo curato da Pattinaggio Creativo con la direzione artistica di Marta Bravin e Paola Fraschini, realtà che ha l’obiettivo di portare il pattinaggio fuori dai contesti agonistici e presentarlo in nuove dimensioni performative.
La Spiegeltent Paradise, particolare struttura dei primi del Novecento, ospiterà infine spettacoli di illusionismo e magia per grandi e piccini, cori gospel e show di vario tipo. Gli spettacoli saranno a rotazione durante la giornata.
Torna la ruota panoramica, ma anche la pista di pattinaggio, grande il doppio rispetto allo scorso anno, nonché l’Ufficio postale, dove i bambini, seduti davanti a uno scrittoio, possono iniziare a dare forma alla loro lista dei desideri, la Casa di Babbo Natale, dove Santa Claus dà il benvenuto ai visitatori, guarda le stelle dal suo telescopio e pianifica il viaggio della notte più lunga dell’anno, e la Fabbrica dei Giocattoli.
Un occhio di riguardo verso la tutela dell’ambiente sarà dato quest’anno dal mercatino di Natale equosolidale di Chico Mendes Altromercato, cooperativa sociale i cui prodotti provengono da filiere tracciate, certificate ed etiche. Il mercato sarà allestito nella grande Crystal Ball.
Cioccolata calda, vin brulè, strudel di mele, crêpes, frittelle, bretzel, hot dog, caramelle e lecca-lecca: queste e altre leccornie potranno essere gustate presso i punti street food dislocati per il parco.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…