GREEN+

La magia del foliage in Slovenia: due idee per un break d’autunno

Meta green a pochi passi dall’Italia, anche in Slovenia la natura regala lo spettacolo autunnale del foliage. Ecco dove scoprirne le sfumature più affascinanti in due perfette per un break di stagione.

La prima è Velin Badin, poco distante dal confine con l’Italia, in piena zona istriana, dove sorgono delle particolari conformazioni rocciose che vengono chiamate ‘Ušesa Istre’, ovvero  le orecchie dell’Istria. Si scoprono lasciando l’auto in località Sočerga e si prosegue a piedi, in un trekking facile per tutta la famiglia, in poco più di un’ora  percorrendo una  dorsale carsica alta quasi 30 metri e lunga circa 2 chilometri. Qui si sono formate tre ampie grotte aperte, alte 17 metri e lunghe fino a 90 metri. particolarmente belle in autunno. In questo periodo il clima è molto più gradevole rispetto all’estate e, soprattutto, gli arbusti tipici del Carso si colorano in tutte le tonalità del rosso e del giallo, regalando uno spettacolo cromatico unico nel suo genere.

 

La seconda tappa da non perdere in Slovenia in autunno è Bled, altro luogo ideale per ammirare il foliage sloveno. Una sosta d’obbligo va fatta al Castello, dove si può godere la vista sul lago e sulle colline ricoperte dai boschi tinti d’autunno. Qui si può degustare un buon vino, grazie alla cantina del Castello, fornitissima di etichette provenienti da tutta la Slovenia. Questo percorso è molto adatto alle famiglie, perché i bambini hanno a disposizione grandi spazi per giocare e tanto da imparare nell’osservare la ricca flora in pieno riposo autunnale.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago