TRAVEL DIFFERENT

La Giornata Internazionale della Luce torna a maggio a Bressanone

A Bressanone in Alto Adige, la Giornata Internazionale della Luce, fissata per il 16 maggio, quest’anno è nuovamente all’insegna dell’arte, della speranza e soprattutto della trasformazione.

Non si terrà nelle forme consuete il Water Light Festival che si sarebbe dovuto svolgere in quei giorni ed che è stato cancellato, ma l’artista altoatesina Petra Polli animerà dal 13 al 23 maggio tre luoghi di Bressanone e dintorni, che sarebbero stati protagonisti del festival di luce e acqua.

L’opera si presenta come una triade. L’artista installerà scritte dedicate al tema del cambiamento in tre diversi siti. La storia e il significato delle rispettive location sono incorporati nell’opera e quindi diventeranno una parte importante dell’installazione. Nel Giardino dei Signori, nel centro storico di Bressanone, una scritta verde illuminata correrà da ovest a est. La parola TRANSFORM  diventerà portatrice di un messaggio universale, insieme al verde, il colore della speranza.

Nel piazzale dell’Abbazia di Novacella, situato nel cuore del Monastero di Novacella, verranno installati pallet di legno che saranno assemblati in un’installazione. Contrariamente alla loro funzione originale, qui sono immobili e rigidi e ad essi verranno attaccate scritte luminose a Led scorrevoli, in diverse lingue.

La terza location è il forte di Fortezza. Su un muro sarà chiaramente visibile grazie ad un grande proiettore la seguente frase: ‘Das Leben Will Bewegt Werden’  (La vita è movimento): affermazione è il concetto che conclude le tre installazioni ed esprime l’idea alla base del progetto.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

2 giorni ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

2 giorni ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

3 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

3 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

3 giorni ago