Categories: ART&CULTURE

La gemella della Gioconda in mostra da marzo a Montecitorio

È stata certamente una delle notizie che ha tenuto banco nei giorni scorsi e che ha scatenato dibattiti e fantasie. Perché l’ipotesi di ritrovarsi in casa una gemella della celebre Monna Lisa è senza dubbio affascinante.

Parliamo della Gioconda scoperta a Montecitorio, e su cui si sono lanciati i commenti più disparati, nel tentativo di capire se davvero sia stata dipinta da Leonardo da Vinci come il capolavoro esposto al Louvre.

In realtà, non si tratta esattamente di una sorpresa e non è che la Gioconda di Montecitorio sia saltata fuori all’improvviso. Era già ben nota e conservata dal 1927 alla Camera dei Deputati in deposito dalle Gallerie nazionali di arte antica. E adesso, dopo una seria di analisi, come riportano diverse fonti di stampa pare sia stato riscontrato che si tratti di un dipinto risalente al Cinquecento e proveniente dalla collezione Torlonia, in cui si trovava dal 1814, prima di arrivare alla Galleria nazionale d’arte antica nel 1892, per poi essere consegnata, appunto nel 1927, in custodia a Montecitorio, dove campeggiava nella stanza del questore.

E tra chi sostiene la sua autenticità di matrice leonardesca, considerandola una copia realizzata dalla bottega di Da Vinci, c’è proprio il questore Francesco D’Uva. E ad animare il dibattito non poteva certo mancare Vittorio Sgarbi, che con il suo solito fare tranchant l’ha definita “un modesto dipinto d’arredamento”.

Anche se al momento non ci sono certezze né in un senso né nell’altro, intanto chi vorrà potrà soddisfare la propria curiosità visto che la Gioconda di Montecitorio verrà esposta nel prossimo appuntamento con “Montecitorio a porte aperte” a marzo, la manifestazione con cui, più o meno una volta al mese – salvo lo stop a causa della pandemia – il pubblico può visitare alcuni tra i luoghi più significativi del palazzo di Montecitorio, come Aula, il Transatlantico e diverse sale di rappresentanza, come la Sala Aldo Moro in cui probabilmente sarà esposta questa Gioconda dei misteri.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago