GREEN+

La finlandese Lahti è la Capitale Verde Europea 2021

Lahti, in Finlandia, è stata scelta dalla Commissione Ue come nuova Capitale Verde Europea 2021. A circa 100 chilometri a nord est di Helsinki, nella baia meridionale del lago Vesijärvi, la cittadina rappresenta un nuovo modello di sostenibilità in Europa.

Attualmente è la città più piccola e più settentrionale ad aver ottenuto il premio, grazie al lavoro svolto per diventare sempre più ecologica e sostenibile. Innanzitutto ha abbandonato completamente il carbone e si è resa pioniera dell’economia circolare con il riciclo di più del 99% dei rifiuti domestici. Inoltre, Lahti è riscaldata unicamente con combustibile riciclato e con legno locale certificato, riducendo le emissioni di gas serra del 70% rispetto al livello del 1990. 

L’obiettivo è diventare una città a zero emissioni di carbonio entro il 2025 e una città ad economia circolare a zero rifiuti entro il 2050.

Ideale per chi è alla ricerca di una vacanza green e sostenibile durante la quale poter praticare numerosi sport all’aria aperta: dalle escursioni con le ciaspole alla pesca sul ghiaccio, dallo sci di fondo allo snowboard, dai safari con gli husky al pattinaggio, senza dimenticare le passeggiate in fatbike in inverno. E ancora, gite in kayak, nuoto, passeggiate a piedi o in bicicletta nelle stagioni più calde.

Molteplici sentieri da esplorare, nei pressi del lago Päijänne – il secondo più grande della Finlandia e sede del parco nazionale omonimo – la rendono perfetta da esplorare in bicicletta tutto l’anno, anche in inverno.

Lahti è famosa anche per gli sport invernali: infatti, la cittadina ha ospitato sette campionati mondiali di sci nordico Fis, stabilendo un record mondiale. In occasione dell’apertura dei Fis Nordic Ski World Cup Lahti Ski Games, lo scorso 22 gennaio, sono nati i City Skis, attrezzature da sci in prestito gratuito per sciare, per esempio, vicino alla piazza del mercato. Una novità nata dall’idea di sponsorizzare l’utilizzo di bici e mezzi di trasporto condivisi per spostarsi da una località all’altra.

«Vivere una vita a zero emissioni è semplice e naturale. Siamo i primi al mondo ad aver reso possibile lo scambio di emissioni per la mobilità personale, agevolando la mobilità ecologica. Incoraggiamo i nostri cittadini e anche i viaggiatori a usare modalità di trasporto sostenibili, invitandoli a spostarsi a piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici e naturalmente durante la stagione invernale anche con lo sci», ha affermato Raija Forsman, ceo di Visit Lahti e membro del consiglio dello Ski Club Lahti.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

14 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

17 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

5 giorni ago