Poche sorprese nelle prime posizioni. Vincono Colosseo (33%) e Musei Vaticani (22,3%), seguiti da Basilica di San Pietro (7,65%) e Duomo di Milano (6%), con Pantheon, il city tour a Roma (con l’app audio guida), il Palazzo del Doge, la Galleria Borghese e gli Uffizi subito dietro. «Più nel dettaglio, Colosseo e Musei Vaticani sono la meta prediletta in assoluto dei francesi, seguiti da inglesi (Musei Vaticani) e americani (Colosseo); Colosseo che si conferma al top tra le preferenze anche per tedeschi e olandesi – racconta Paolo Fatone, regional director Central, Southern Europe di Tiqets. Francesi (23,12%), americani (11,9%), inglesi (11,75%), tedeschi (8,68%) e olandesi (7%): i dati che abbiamo raccolto e analizzato relativi ai comportamenti dei nostri utenti, dimostrano che è questa la “top 5” dei turisti stranieri che nell’ultimo trimestre del 2022 hanno visitato l’Italia. Viaggiatori che della nostra penisola apprezzano particolarmente il buon cibo e gli scorci che è in grado di offrire».
Risultati diversi, invece, se in analisi vengono presi i comportamenti dei turisti italiani che negli ultimi tre mesi del 2022, tramite Tiqets hanno prenotato un’altra tipologia di attrazioni. Al primo e al terzo posto del podio troviamo, rispettivamente, il Museo delle Illusioni di Milano (28%) e quello di Roma (10,2%), approdati in Italia relativamente di recente; tra di loro l’Acquario di Genova (18%), da sempre tra le mete del cuore delle famiglie italiane e, con una buona percentuale, anche il Selfie Museum di Firenze (6%). Seguono anche qui grandi nomi come Musei Vaticani (9,5%), Uffizi (7,7%), Colosseo (6,6%) e Duomo di Milano (5,9%)”.
Gli ultimi dati presi in considerazione dall’analisi sono quelli relativi ai comportamenti dei turisti italiani all’estero dell’ultimo trimestre del 2022: secondo i numeri raccolti da Tiqets, la Spagna si conferma la meta più visitata, la preferita di quasi il 61% dei turisti, con Sagrada Familia (24%), Park Güell (21,5%), Casa Batlló (12%) e Plaça Catalunya (9,3%) le attrazioni più visitate in assoluto.
Nel podio delle mete predilette dagli italiani si confermano anche la Francia (13,5%) con la sua Reggia di Versailles, meta prenotata dal 4,5% dei turisti; segue il Portogallo (8,45%) e il tempio del calcio Camp Nou, prenotato dal 5,5% dei viaggiatori, e l’Olanda (7,2%), dove il parco botanico Keukenhof risulta il preferito di quasi il 7% degli utilizzatori italiani della piattaforma di prenotazione.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…