Categories: ANOTHER ITALY

La Costiera Amalfitana vuole diventare un eco-museo open air

La Costiera Amalfitana vuole diventare un vero eco-museo, con il recupero di 35 cartiere situate lungo le valli fluviali.

Il progetto per diversificare il turismo nel territorio e spingere anche l’interno è stato oggetto di un webinar di Archeoclub d’Italia. “La Costa amalfitana ma soprattutto le sue aree interne potrebbero essere il primo cantiere sperimentale, promosso dall’Archeoclub d’Italia per costruire una piattaforma strategica condivisa, utile per realizzare un ecomuseo di ultima generazione“. ha spiegato Francesco Finocchiaro, responsabile nazionale del Dipartimento Architettura di Archeoclub d’Italia. “Il lavoro di ricerca, condotto dall’Archeoclub, ha permesso di definire obiettivi, strumenti e dispositivi possibili, anche in considerazione del recovery fund e delle risorse che si possono attivare”.

Oggi, grazie ai Piani Urbanistici Comunali di nuova generazione, esistono le condizioni per salvare 35 antiche cartiere amalfitane, 50.000 metri quadrati abbandonati e in pericolo di crollo, situate nelle valli fluviali con il paesaggio terrazzato della Costiera. L’Ecomuseo Costa Diva, recuperando la storia, la cultura e lo spazio di origine araba con i canali e le macchine storiche, potrà così estendere la fascia costiera oggi maggiormente frequentata e fruibile – mare e spiagge – fino alla zone interne, riequilibrando il territorio e l’offerta turistica non soltanto estiva.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

3 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

3 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

3 giorni ago