LGBT TRAVEL

La convention arcobaleno Iglta rimandata al 2022 a Milano

Per i rischi derivanti da Covid-19, la Iglta Annual Global Convention prevista in Italia a maggio, e poi posticipata a settembre-ottobre 2020, è ufficialmente rimandata al 2022, sempre a Milano.

A darne notizia è Alessio Virgili, ceo di Sonders & Beach Group a capo del comitato promotore dell’evento e presidente di Aitgl – Associazione Italiana Turismo Gay & Lesbian. «Abbiamo investito molto nella Convention. Ci abbiamo messo 10 anni per portarla in Italia e poi è arrivata la pandemia. Purtroppo il programma non è confermato e sarà rimandata al 2022», fa sapere.

L’International Lgbtq+ Travel Association, promotrice e organizzatrice dell’evento, è la principale organizzazione globale dedicata al turismo di settore e un membro affiliato dell’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite. La sua missione è fornire informazioni e risorse per i viaggiatori Lgbtq+ ed espanderne il turismo a livello globale dimostrando il suo significativo impatto sociale ed economico.

«Nel 2021 la Convention è stata già assegnata ad Atlanta, abbiamo provato a mediare insieme a Enit e al Comune di Milano per trattenere l’evento in Italia nel 2021, ma non è stato possibile – prosegue Virgili – Una trattativa sofferta e lunga, ma alla fine abbiamo portato a casa il risultato. Sarà anche un’occasione per rilanciare Milano, che negli ultimi mesi è un po’ il tallone d’Achille del Paese».

Con l’agognata vittoria del bando internazionale, frutto di un impegno rilevante per ottenere il massimo nello standard dei requisiti di accoglienza, con investimenti privati e sforzi istituzionali notevoli, tanto lavoro è stato fatto per non perdere la priorità acquisita dall’Italia.

Anche grazie ai riscontri positivi ricevuti dall’organizzazione. «In termini di iscrizioni eravamo in linea con quella di New York che è stata la più grande nei 37 anni di Convention, cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno», conclude Virgili.

Antonella Caporaso

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

14 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

18 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

5 giorni ago