Basterà alzare gli occhi al cielo, più o meno all’ora del tramonto per osservare la cosiddetta Grande Congiunzione, un evento straordinario per cui dovremo aspettare altri sessant’anni, fino al 15 marzo del 2080, per rivederlo.
Il fenomeno, spesso indicato anche come la “stella di Natale”, è molto più suggestivo con un binocolo o un telescopio: entrambi i pianeti appariranno all’interno di un unico campo visivo. I due pianeti saranno ben visibili e appariranno costantemente luminosi e non scintillanti (come le stelle), così vicini da sembrare un unico brillante pianeta.
Per osservare al meglio la Grande Congiunzione Giove-Saturno e analizzarla nel dettaglio, l’Hakos Farm, nel deserto del Namib Naukluftdal in Namibia, considerato il paradiso dell’astronomia, realizzerà una diretta Facebook, sponsorizzata anche da Air Namibia fra i numerosi partner, e condotta da Elisa Nichelli dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.
L’appuntamento è per le dalle ore 18:30 alle 19:45 (ora italiana) al link: https://bit.ly/congiunzione_giove_saturno
La compagnia aerea Air Namibia è rappresentata in Italia dal gsa (global sales agent) Airconsult.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…