Basterà alzare gli occhi al cielo, più o meno all’ora del tramonto per osservare la cosiddetta Grande Congiunzione, un evento straordinario per cui dovremo aspettare altri sessant’anni, fino al 15 marzo del 2080, per rivederlo.
Il fenomeno, spesso indicato anche come la “stella di Natale”, è molto più suggestivo con un binocolo o un telescopio: entrambi i pianeti appariranno all’interno di un unico campo visivo. I due pianeti saranno ben visibili e appariranno costantemente luminosi e non scintillanti (come le stelle), così vicini da sembrare un unico brillante pianeta.
Per osservare al meglio la Grande Congiunzione Giove-Saturno e analizzarla nel dettaglio, l’Hakos Farm, nel deserto del Namib Naukluftdal in Namibia, considerato il paradiso dell’astronomia, realizzerà una diretta Facebook, sponsorizzata anche da Air Namibia fra i numerosi partner, e condotta da Elisa Nichelli dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.
L’appuntamento è per le dalle ore 18:30 alle 19:45 (ora italiana) al link: https://bit.ly/congiunzione_giove_saturno
La compagnia aerea Air Namibia è rappresentata in Italia dal gsa (global sales agent) Airconsult.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…