TRAVEL DIFFERENT

La città di ghiaccio cinese ospita la 36ª edizione dell’Ice-Snow World Festival

Durerà fino all’inizio di marzo, quando la neve comincerà a sciogliersi, la 36esima edizione del Festival del ghiaccio e della neve di Harbin (Ice-Snow World Festival), al confine tra Cina e Russia.

Dal 1985, l’evento annuale si tiene nella capitale della provincia cinese di Heilongjiang, vicino alla Russia, a circa 800 miglia a nord-est di Pechino. Con una popolazione di circa un milione di abitanti, Harbin è chiamata “la Mosca dell’Estremo Oriente” per la sua forte influenza russa a causa della costruzione della ferrovia transiberiana all’inizio del XX secolo.

Il Festival è ospitato in un parco a tema stagionale, con una superficie di 600mila mq, caratterizzato da 21 gruppi di sculture semi-trasparenti scolpite a mano da artisti con blocchi di ghiaccio trasportati dal famoso fiume locale Songhua. La realizzazione delle sculture è durata 15 giorni e ha visto l’impiego di 10mila lavoratori.

Harbin, Ice-Snow World Festival

Il parco Ice and Snow World, grande poco più di grande di Hyde Park a Londra, è stato inaugurato nel 1998 ed è da allora ospita per tre mesi un’intera città di ghiaccio con imponenti grattacieli alti fino a 40 metri, come un edificio di 12 piani. I 220mila metri cubi di ghiaccio scolpiti sono illuminati da luci al neon per evitare che si sciolga.

Harbin mira ad essere una delle principali destinazioni della Cina, ospitando gare di scultura sul ghiaccio, sorgenti termali all’aperto e sport invernali. Gli organizzatori hanno progettato più di 20 giochi per adulti e bambini, tra cui sei giganteschi scivoli di ghiaccio e 15 piste da corsa.

Negli anni, il festival si è rivelato estremamente popolare nel Paese e circa 18 milioni di persone hanno visitato la città nel 2017.

Antonella Caporaso

Recent Posts

Puffi & co: grande festa dei fumetti a Bruxelles capitale della nona arte

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’AI:…

3 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago

Fenomeno dupe destination, l’anti overtourism e caro prezzi

Le chiamano "dupe destination", e potrebbero essere la soluzione all'overtourism o, se non vogliamo abusare…

4 giorni ago