ART&CULTURE

Keith Haring in mostra a Pisa fino al 17 aprile 2022

Keith Haring “torna” a Pisa. Palazzo Blu della città toscana ospita infatti una mostra dedicata all’artista, tra i padri della street art e arte urbana, che proprio a Pisa aveva soggiornato nel 1989.

In quell’occasione Haring aveva dipinto su una parete del convento di S. Antonio il celebre murales Tuttomondo, e di questo racconterà la mostra ma anche di tutta la sua carriera e il suo percorso artistico. La mostra “Keith Haring”, a Palazzo Blu di Pisa, visitabile fino al 17 aprile 2022, è stata realizzata dalla Fondazione Pisa in collaborazione con MondoMostre e con la partecipazione della Nakamura Keith Haring Collection, che permetterà di esporre per la prima volta in Europa una selezione di opere, oltre 170, provenienti appunto da questa collezione personale di Kazuo Nakamura che si trova nel museo dedicato all’artista in Giappone.

Sfilano opere che vanno dai primi lavori fino agli ultimi. Ci sono diverse serie complete, come Apocalypse (1988), Flowers, (1990) e disegni, sculture e grandi opere su tela come Untitled (1985), in una carrellata sulla pop art degli anni Ottanta. Un viaggio anche nella New York di quegli anni, creativa ma anche difficile tra droghe, violenza e discriminazioni, la stessa metropoli dove Keith Haring morì nel 1990 per complicazioni legate all’Aids.

Sono nove le sezioni della mostra, dagli inizi ispirati dai graffiti visti in metropolitana a New York, ai colori fluo, ai celebri omini e ai simboli che possono essere considerati quasi dei precursori degli odierni emoji.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago