ANOTHER ITALY

Italy for Movies si rinnova: il cineturismo in un clic

Da Cinecittà ai borghi lucani protagonisti dell’ultimo film di 007, l’Italia è da sempre tutta un set. E per incentivare questo turismo cinematografico esiste anche un sito dedicato, Italy for Movies (www.italyformovies.it), che ora si rinnova per essere ancor più efficace e accattivante.

Il portale di MiC-Dgca (Direzione generale cinema e audiovisivo del ministero della Cultura), realizzato da Cinecittà in collaborazione con l’associazione Italian Film Commissions, è dedicato alle location italiane e agli incentivi nazionali alla produzione audiovisiva. E adesso viene innovato completamente per rendere il patrimonio culturale italiano più vicino al mondo del cinema, delle serie tv e dei videogame, Italy for Movies è un sito web, disponibile in italiano e in inglese, dove trovare tutte le possibilità e le facilities per girare nel nostro Paese, restare aggiornati sulle ultime notizie del settore, e al contempo scoprire il set ideale in cui ambientare qualunque storia.

Dal 2019 il progetto si è dotato anche di una app, anch’essa in italiano ed inglese, cine-turisti e operatori cinematografici possono geolocalizzarsi su mappa e vivere un’esperienza personalizzata, alla scoperta dei più bei film girati nei paraggi, e delle migliori location senza dimenticare le possibilità di finanziamento disponibili nell’area.

Ora il nuovo Italy for Movies rende gli utenti protagonisti della navigazione: registrandosi al sito, è possibile accedere alla propria area riservata dove salvare, per archivio o navigazione successiva, i contenuti preferiti. Sono state riviste e rinnovate anche le modalità di utilizzo del sito da parte degli addetti ai lavori, registi e produttori in cerca di set e finanziamenti che potranno beneficiare di funzionalità di ricerca più semplici e intuitive nelle sezioni “Bandi” e “Location”. Ciascuna scheda location contiene informazioni tecniche, localizzazione su mappa, contatti della Film Commission di riferimento e collegamento a tutti i bandi disponibili per girare in quel territorio.

Ma anche cinefili e appassionati di cineturismo hanno a disposizione nuovi contenuti per costruire il proprio viaggio ideale, con la sezione “Itinerari”, dove creare un percorso personalizzato muovendosi tra le location di film, serie e videogame, proprio grazie alla sezione “Film, Serie TV & Game”, con cui scoprire e visitare i luoghi in cui le opere sono state girate.

E per chi non abbia una meta prestabilita è possibile affidarsi ai suggerimenti di viaggio di Italy for Movies, raccolti in 20 itinerari cine-gastronomici, uno per regione, dove il rapporto tra cinema italiano e cucina è esplorato attraverso curiosità, storia delle cucine regionali, e sorprendenti video-ricette realizzate con i materiali dell’Archivio Storico Luce.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

2 giorni ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

2 giorni ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

3 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

3 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

3 giorni ago