Categories: LIFESTYLE

Italy for Movies si rinnova: il cineturismo in un clic

Da Cinecittà ai borghi lucani protagonisti dell’ultimo film di 007, l’Italia è da sempre tutta un set. E per incentivare questo turismo cinematografico esiste anche un sito dedicato, Italy for Movies (www.italyformovies.it), che ora si rinnova per essere ancor più efficace e accattivante.

Il portale di MiC-Dgca (Direzione generale cinema e audiovisivo del ministero della Cultura), realizzato da Cinecittà in collaborazione con l’associazione Italian Film Commissions, è dedicato alle location italiane e agli incentivi nazionali alla produzione audiovisiva. E adesso viene innovato completamente per rendere il patrimonio culturale italiano più vicino al mondo del cinema, delle serie tv e dei videogame, Italy for Movies è un sito web, disponibile in italiano e in inglese, dove trovare tutte le possibilità e le facilities per girare nel nostro Paese, restare aggiornati sulle ultime notizie del settore, e al contempo scoprire il set ideale in cui ambientare qualunque storia.

Dal 2019 il progetto si è dotato anche di una app, anch’essa in italiano ed inglese, cine-turisti e operatori cinematografici possono geolocalizzarsi su mappa e vivere un’esperienza personalizzata, alla scoperta dei più bei film girati nei paraggi, e delle migliori location senza dimenticare le possibilità di finanziamento disponibili nell’area.

Ora il nuovo Italy for Movies rende gli utenti protagonisti della navigazione: registrandosi al sito, è possibile accedere alla propria area riservata dove salvare, per archivio o navigazione successiva, i contenuti preferiti. Sono state riviste e rinnovate anche le modalità di utilizzo del sito da parte degli addetti ai lavori, registi e produttori in cerca di set e finanziamenti che potranno beneficiare di funzionalità di ricerca più semplici e intuitive nelle sezioni “Bandi” e “Location”. Ciascuna scheda location contiene informazioni tecniche, localizzazione su mappa, contatti della Film Commission di riferimento e collegamento a tutti i bandi disponibili per girare in quel territorio.

Ma anche cinefili e appassionati di cineturismo hanno a disposizione nuovi contenuti per costruire il proprio viaggio ideale, con la sezione “Itinerari”, dove creare un percorso personalizzato muovendosi tra le location di film, serie e videogame, proprio grazie alla sezione “Film, Serie TV & Game”, con cui scoprire e visitare i luoghi in cui le opere sono state girate.

E per chi non abbia una meta prestabilita è possibile affidarsi ai suggerimenti di viaggio di Italy for Movies, raccolti in 20 itinerari cine-gastronomici, uno per regione, dove il rapporto tra cinema italiano e cucina è esplorato attraverso curiosità, storia delle cucine regionali, e sorprendenti video-ricette realizzate con i materiali dell’Archivio Storico Luce.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago