ART&CULTURE

Istria, attività outdoor nel Bosco delle Fate

Porta d’ingresso della Croazia, letteralmente a due passi da noi. L’Istria è terra di ricordi, di storia che si intreccia con le vicende umane di tanti nostri connazionali, ma oggi è soprattutto una destinazione ideale per un “break” di tre, quattro giorni.

L’itinerario con le maggiori suggestioni può partire da Rovigno, uno dei luoghi più romantici del Mediterraneo, con il suo centro storico ben conservato e con le case costruite sulle scogliere. Da qui una suggestiva vista sulle isole vicine, tra le quali spiccano l’Isola Rossa e l’isolotto di Santa Caterina dove si può conoscere da vicino la tradizione locale dei pescatori tramite uno dei simboli croati – la barca di legno chiamata “battana”.

Lungo la costa occidentale istriana si arriva a Parenzo, la città della cultura, dello sport e del divertimento, pluripremiata per la sua pulizia: bene culturale più prezioso è la Basilica Eufrasiana, inserita nel 1997 sulla lista del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. È l’unico complesso episcopale del primo cristianesimo di tale entità a livello mondiale ad esser stato conservato integralmente.

Terza tappa d’obbligo di questo break croato è Pola, costruita proprio come Roma su sette colli, con la sua arena che è il monumento più grande e meglio conservato dell’architettura antica in Croazia e sesto. Conosciuta anche come Divić-grad, cioè la città che, secondo una leggenda, fu costruita dalle fate, ospita il sesto più grande anfiteatro del mondo.

E infine Rabac, un borgo con spiagge bianche e scrigno enogastronomico per i buongustai con le sue trattori e ristoranti tipici. Una curiosità: Rabac è collegata con Albona da un sentiero pedonale – ideale per attività outdoor – che è stato ribattezzato il bosco delle fate.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Ricetta degli gnocchi di patate. Cook&Go spinge sulla cucina italiana Unesco

Il giorno "x" si avvicina. È il 10 dicembre, data in cui a Nuova Delhi…

17 ore ago

Surf in California: sei mete top <br>per gli amanti delle onde

La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…

20 ore ago

Se l’hotel è di design: l’ospitalità d’autore by Room Mate

Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…

20 ore ago

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

2 giorni ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

2 giorni ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

3 giorni ago