ART&CULTURE

Israele in musica: il Red Sea Jazz Festival torna a febbraio a Eliat

Jazz sul Mar Rosso in Israele, dove anche quest’anno torna il Red Sea Jazz Festival Winter Edition, un appuntamento fisso sulla scena culturale della località di Eilat.

Il festival jazz invernale si svolgerà quest’anno dal 23 al 25 febbraio. Giunto alla sua dodicesima edizione, mette in mostra una combinazione di cultura israeliana locale insieme al mondo del jazz in tutta la sua diversità.

Durante questa sua sessione invernale – l’evento infatti ha anche una versione estiva, che si tiene di solito nelle ultime settimane di agosto -, il festival si svolge presso l‘Isrotel Agamim Hotel. Il Red Sea Jazz Festival è stato istituito nel 1987 con l’obiettivo di stimolare ulteriormente la scena jazz locale, offrendo allo stesso tempo l’opportunità a visitatori e partecipanti di godersi la località di Eilat sul Mar Rosso. La manifestazione unisce infatti musicisti locali con artisti ospiti provenienti da tutto il mondo, ogni serata include concerti seguiti dalla tradizionale jam session.

La prossima edizione presenterà esibizioni di artisti provenienti da Polonia, Brasile, Azerbaigian, Spagna, Italia, Stati Uniti, Argentina e Israele. Oltre alle produzioni originali e ai lanci di nuovi album, presenterà anche spettacoli in anteprima. Tra le performance previste ci sarà l’omaggio a Michel Petrucciani da parte del Chano Domínguez & Flavio Boltro Quartet insieme a Eli Degibri che salutano Michel Petrucciani, Munir Hussain & Elas Ensemble in una esibizione tutta al femminile, e il sestetto Assaf Hakimi e il Quartetto Isfar Sarabski, il Joca Perpignan & Asaf Yuria Quintet che ospiterà Rona Kenan in un tributo all’iconico album Bossa di Getz/Gilberto.

Eilat è raggiungibile con voli in connessione o diretti, come quello inaugurato da Roma da Wizz Air lo scorso 17 dicembre.

Francesco Poletti

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

5 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

9 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago