Prepararsi alla fuga dal grande caldo estivo, che secondo le previsioni ci attende anche quest’anno, programmando una bella vacanza al fresco, che magari ci faccia scoprire mete ancora non invase dai turisti e poco frequentate. Allora, la Wild Atlantic Way potrebbe essere la destinazione che fa per noi.
Stiamo parlando dell’Irlanda, ma non quella di Dublino e dei pub, ma di quella meno conosciuta e molto, molto affascinante percorsa dalla Wild Atlantic Way, la strada che si estende per 2.500 chilometri lungo il profilo della grande costa occidentale dell’Irlanda, che corre in direzione sud-nord dalla contea di Cork a quella di Donegal, il punto più settentrionale dell’isola, che quest’anno festeggia il suo decennale come itinerario turistico costiero più lungo del mondo.
Con nove contee e 188 Discovery Point, questo percorso, costellato di insenature e scogliere, grotte e rocce a picco sul mare scolpite dalle onde nel corso dei millenni, è un itinerario meraviglioso che vi farà scoprire il lato più selvaggio dell’Irlanda. Duemilacinquecento chilometri che si possono percorre tutti, o in parte, in macchina, in bicicletta, ma anche a piedi in qualsiasi momento dell’anno, scegliendo magari un tema cui ispirarsi e da seguire tra i tanti possibili.
Cominciamo dal più classico, il viaggio all’insegna del relax, una vacanza lungo la Wild Atlantic Waysi può essere dedicata ad a pomeriggi di relax da passare sulle 10 spiagge più belle, 10 in onore del decimo anniversario, tra le 63 che offre la via costiera offre, viaggiando da sud verso nord (o al contrario), cercando di vederle tutte. Tra queste, imperdibile, è la Five Finger Strand, contea di Donegal. Una perla nascosta da imponenti dune di sabbia, tra le più alte d’Europa, che occupa una porzione di una profonda insenatura che con la bassa marea avanza in profondità verso l’entroterra.
Da scegliere magari per una vacanza con la famiglia visitando i 5 cinque parchi nazionali che si trovano lungo la via, fermandosi lungo la strada nelle due Dark Sky Reserves per ammirare il cielo notturno, lontano dall’inquinamento luminoso, e aggiungendo anche una tappa speciale e indimenticabile allo Skellig Michael, per scoprire le due piccole isole che si trovano al largo della contea del Kerry, patrimonio Unesco, e riserva naturale di incontaminata bellezza.
Tutta la Wild Atlantic Way è dotata di percorsi ciclabili come quello della Great Western Greenway (uno dei percorsi sterrati più lunghi d’Irlanda) che costeggia Clew Bay nella contea di Mayo, lungo la vecchia ferrovia da Westport ad Achill. Molto comoda la possibilità di affittare le biciclette e di unirsi ad altri gruppi. Oppure, si può percorrere il nuovo Clew Bay Bike Trail, un percorso che include anche due tratte in traghetto che portano a Clare Island e Achill Island.
La Wild Atlantic Way sta diventando sempre più famosa tra gli appassionati di cinema che qui riconoscono le location di film che sono stati girati negli anni, cominciando dalla “La figlia di Ryan”pellicola degli anni ’70, proseguendo con il mitico “Star Wars“, girato nell’isola di Skellig Michael, fino al più recente “Gli spiriti dell’isola“, ambientato ad Achill Island.
I temi e gli itinerari che si possono seguire per scoprire questa lunga via sono davvero tanti e ce n’è per tutti i gusti, ne abbiamo indicati solo alcuni. Si può viaggiare anche tra distillerie di whisky pluripremiate, andare alla scoperta dei fari, dei castelli, o dei ristoranti stellati Michelin, dei tradizionali pub, o caffè ospitati in cottage dal tetto di paglia. Oppure, semplicemente si può scegliere di viaggiare lungo la Wild Atlantic Way per festeggiare i suoi dieci anni insieme ai suoi abitanti.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…