TRAVEL DIFFERENT

Irlanda, alla scoperta della regione dei laghi del Fermanagh

La contea di Fermanagh nell’Irlanda del Nord è amata per i suoi laghi scintillanti, le dolci colline, gli splendidi giardini e gli ampi spazi aperti, ma è anche un luogo dove secoli di storia sono scritti nella pietra.

Il viaggio nel suo passato inizia noleggiando una barca e navigando verso le isole che punteggiano l’ampio Lough Erne, dove si trovano le tracce dei primi coloni della contea.

Sull’isola di Boa, nel cimitero di Caldragh, ci sono due sculture uniche, in pietra. La più grande, a due facce, è nota come la figura di Giano: entrambe risalgono ai tempi pagani. È consigliata una visita anche a White Island, dove i resti del muro di una chiesa presentano incisioni che ritraggono otto figure enigmatiche risalenti al IX o X secolo.

Si prosegue poi verso Devenish Island per passeggiare tra le suggestive rovine del sito monastico fondato nel VI secolo e ancora in uso un millennio dopo. Oltre a presentare resti di molte epoche, comprende un’imponente torre rotonda del XVI secolo.

È poi la volta di Enniskillen, la capitale dell’isola della contea, per visitare il suo storico castello, un tempo roccaforte dei capi gaelici Maguire. Il maniero ora ospita affascinanti musei che raccontano la storia della regione, dalla preistoria ai tempi moderni.

Anche il pernottamento fa parte di questa esperienza che riporta ai giorni andati: sulla Belle Isle c’è un castello del XVII secolo, dislocato su una tenuta di 400 acri, che può essere affittato per grandi gruppi. I gruppi più piccoli e le coppie possono scegliere tra una gamma di alloggi nella tenuta, con angolo cottura, inclusi appartamenti con giardino che risalgono al 1860.

Belle Isle Castle

Il secondo giorno dell’avventura nel Fermanagh, si consiglia di raggiungere Florence Court, una tenuta del diciottesimo secolo. Le visite guidate del maniero georgiano trasportano indietro di 250 anni, mentre i suoi giardini ospitano elementi del passato, come la segheria a energia idrica e la fucina del fabbro.

Un viaggio per apprezzare lo spirito gigantesco del Fermanagh deve includere una vista a Belleek Pottery, dove da oltre 160 anni maestri artigiani producono fine porcellana di fama mondiale. Il Fermanagh è anche rinomato per le Marble Arch Caves, considerate una delle più spettacolari  grotte d’Europa. Qui si ammirano luccicanti stalattiti, stalagmiti e cascate, si vaga attraverso passaggi tortuosi e alte camere e si intraprende un viaggio lungo un fiume sotterraneo.

Redazione

Recent Posts

Ricetta degli gnocchi di patate. Cook&Go spinge sulla cucina italiana Unesco

Il giorno "x" si avvicina. È il 10 dicembre, data in cui a Nuova Delhi…

12 ore ago

Surf in California: sei mete top <br>per gli amanti delle onde

La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…

15 ore ago

Se l’hotel è di design: l’ospitalità d’autore by Room Mate

Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…

15 ore ago

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

2 giorni ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

2 giorni ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

3 giorni ago