Si tratta di un trekking alla scoperta della meravigliosa catena montuosa dell’alta Toscana affacciata sul mare, le Alpi Apuane. Composta in prevalenza dal famoso calcare carbonatico: il Marmo bianco, che ne fa la ricchezza e il pregio, ma che è anche a grande rischio di scomparsa.
Il Cammino che si svolge con soste in rifugi/b&b si snoda su discreti dislivelli, lambendo le maggiori vette: il Monte Sagro (1753 slm), la Tambura (1891slm), la Pania della Croce (1858 slm), il Monte Forato (1230 slm), andando ad apprezzare specie endemiche, boschi e scorci mozzafiato che spaziano tra i faraglioni calcarei, cave abbandonate e le valli verdeggianti verso la Lunigiana, Garfagnana, lungo la costa ligure e tirrenica. Con la guida Aigae, Siro Achille Nicolazzi, laureato in scienze e tecnologìe per l’ambiente, appassionato di arrampicata sportiva e scialpinismo, si attraversano piccoli paesi di cavatori arroccati tra le alture, se si possono ammirare paesini come Pariana, costeggiando corsi d’acqua e piccoli laghi per fare poi sosta in suggestivi rifugi, tra piatti tipici e aspri dialetti.
Questo percorso, solo con qualche passaggio impegnativo, è consigliato in autunno e primavera con itinerari modulabili da uno fino a sette giorni.
L’esperienza di Achille è una garanzia per chi vuole vivere il naturalismo on the road: tra l’altro nel 2020 Nicolazzi ha fondato ArmonicoTrail, con cui promuove cammini, trekking, turismo lento, in armonia con la natura.
Per informazioni: FB @ArmonicoTrail – ph/whatsapp/telegram +39.329.7461731
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…