Categories: TRAVEL DIFFERENT

Variopinto è bello: guida ai luoghi più colorati del pianeta

Mille sfumature di bellezza, mille tonalità da scoprire: si è appena celebrata la Giornata Mondiale del Colore, che si tiene il 6 maggio di ogni anno. E tra gli ambiti delle nostre vite che si possono godere in technicolor non mancano certo i viaggi.

Tra scenari creati da madre natura, architetture sgargianti ed espressioni artistiche, in giro per il mondo ci sono luoghi in cui il colore la fa da padrone. E allora possiamo metterci in gioco andando alla ricerca di questi angoli perché, si sa, i colori mettono sempre di buonumore.

Italia variopinta

Per partire non c’è bisogno di andare lontano: la nostra Italia offre borghi coloratissimi e suggestivi, basta magari organizzarsi fuori stagione per evitare l’effetto overtourism, perché sono tesori ricercatissimi. Parliamo per esempio dell‘isola di Burano nella laguna veneziana, celebre per la tradizione artigianale preziosa dei merletti ma anche per i colori vivaci delle sue caratteristiche abitazioni. Una tavolozza di colori sono anche molti borghi liguri, a cominciare da quelli delle Cinque Terre, senza dimenticare un’altra isola quasi mitica, Procida, nel golfo di Napoli, in particolare il borgo di pescatori Marina della Corricella.

Tolosa non solo in rose

A Tolosa, capitale della regione sudoccidentale francese dell’Occitania, ogni angolo e ogni scorcio è una colorata pennellata d’artista. La tonalità dominante è sicuramente il rosa, colore a cui rimanda anche l’epiteto di “Ville rose”, per i mattoni dei suoi edifici che risaltano al tramonto. Ma non solo: sono tante le diverse cromie che caratterizzano e arricchiscono la tavolozza della città, tra cui il blu dei pigmenti che ne fecero la fortuna economica durante il Rinascimento e il viola, per via dell’antico legame tra la destinazione e la violetta: nel XIX secolo si contavano fino a 600 famiglie coltivatori di questo profumato fiore.

In Irlanda sulle tracce del Titanic

In Irlanda a regnare non è solo il verde della sua natura: il paese di Cobh per esempio, che sorge su un isolotto alla foce del fiume Lee, stupisce con le sue case colorate che risalgono al XIX secolo. Fu anche un importante porto di emigrazione verso l’America, e vanta una pagina di storia importante: fu qui infatti, che il Titanic fece il suo ultimo scalo nel tragico viaggio transatlantico dell’aprile 1912 (e una experience in città lo ricorda).

Colori nordici

Chi ama le atmosfere nordiche può fare rotta alle isole Svalbard per visitare Longyearbyen, il centro più popoloso dell’arcipelago con i suoi circa 2mila abitanti e caratterizzato da casette colorate.

Blu Marocco

In Marocco c’è un’intera città blu. È Chefchaouen, famosa per la suggestiva città vecchia dagli edifici dipinti d’azzurro. La città è un vero e proprio labirinto di viuzze, vicoli, scalinate, con i muri delle case prevalentemente dipinti di blu e di azzurro, abbelliti da variopinti vasi con piante e fiori.

Messico coloniale

Una tappa variopinta nel continente americano è in Messico: parliamo della città di Guanajuato, fondata nel 1554 e il cui centro storico ancora conserva il fascino dell’atmosfera coloniale, tra i mille colori pastello di case, chiese ed altri edifici storici.

Mariangela Traficante

Recent Posts

Boston, invasione di opere d’arte in città: quando e dove ammirarle

Scoprire Boston in una forma inconsueta e contemporanea: si può fare grazie alle espressioni artistiche…

18 ore ago

Il Lago di Como più esclusivo: le nuove ville deluxe Maison Musa

Quattro ville indipendenti, esperienze tailor made e servizi esclusivi per un soggiorno all’insegna della privacy…

18 ore ago

Una Notte al Colosseo: <br>visite by night <br>e immersive al via

Da martedì 13 maggio torna il suggestivo percorso di visita by night al Parco archeologico…

2 giorni ago

Giappone, la città del futuro <br>è realtà: si chiama Takanawa

Il Giappone corre sempre più verso il futuro: è stata ufficialmente inaugurata la Takanawa Gateway…

2 giorni ago

Arte-terapia, benessere in tre mostre a Carrara

I musei alleati contro ansia e stress? Certo che sì: una ricerca dell'Università Milano-Bicocca, ha…

2 giorni ago

Famiglie, sì partiam: idee di viaggio post scuola

Archiviati Pasqua e ponti di primavera, è già tempo di pensare all'estate. Tra un mese…

5 giorni ago