Categories: GREEN+

In Svizzera la città delle rose con giardino per non vedenti

Un nome da cartone animato e uno scenario da favola: è Rapperswil, un piccolo villaggio che sorge lungo la riviera sulle sponde superiori del lago di Zurigo.

Si tratta di un luogo inconsueto, con vicoletti del centro storico medievale che invogliano a fare shopping e un suggestivo castello da dove si gode una vista strepitosa sul lago e su Zurigo. Ma il vero piatto forte è uno scenario naturale caratterizzato da un patrimonio floreale inestimabile: Rapperswil si è infatti guadagnata il nome di “città delle rose” grazie alle oltre 16mila rose che fioriscono da maggio a ottobre nei roseti del Monastero dei Cappuccini e non solo.

Infatti, il punto più insolito è sicuramente  lo Schanz, un particolare giardino per non vedenti con rose profumate, i cui nomi sono scritti in Braille su apposite tavole, proprio per consentire ai visitatori non vedenti di vivere una esperienza sensoriale al di fuori dal comune, lungo un percorso inebriante.

E, da qualche settimana, Rapperswil può vantare un abitante dal nome che non può passare inosservato: Roger Federer. Uno dei più grandi campioni del tennis mondiale ha infatti acquistato una piccola tenuta in questo cantone di San Gallo, perché ne ha apprezzato le bellezze naturali e pur non avendo l’aura mondana di posti come Saint Moritz, lo ha definito un luogo dove vivere è davvero piacevole. La notizia ha fatto il giro del mondo e, come c’era da aspettarselo, con un testimonial del genere, questo villaggio non avrà certo bisogno di particolari campagne promozionali.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago