ANOTHER ITALY

In Friuli per un viaggio a Pesariis, il borgo degli orologi

Sarebbe assurdo chiedere che ore sono a Pesariis: questo piccolo borgo nella Valle Pesarina, tra la Carnia e il Cadore, infatti, è il Paese degli orologi.

Vero e proprio patrimonio nazionale, in questo piccolo borgo montano del Friuli si fabbricano orologi dagli inizi del ‘700 e, in ogni suo angolo, in ogni sua via, c’è la testimonianza di questa vera e propria arte tramandata di padre in figlio.

Al punto che, oltre al Museo dell’orologeria Pesarina con carillon, planisferi e calendari perpetui, dal settecento ai giorni nostri, è stato creato anche un itinerario monumentale, un tour esperenziale attraverso il borgo di grande suggestione.

Si comincia con l’orologio a vasche, con un meccanismo simile a quello della clessidra; c’è poi l’orologio ad acqua con tanto di mulino, l’orologio dei pianeti con l’indicazione dell’ora, dei mesi e delle stagioni, l’orologio con planisfero notturno che consente di calcolare l’ora in base alle posizione delle stelle; e ancora orologi a cremagliera, a scacchiera, meridiane, per finire con l’orologio di Leonardo da Vinci, con un peso ed una catena a mantenere il movimento.

Pesariis

Recentemente Pesariis è stato gemellato con Ajello del Friuli, il paese delle meridiane, a pochi chilometri da Udine, nella cosiddetta Bassa Friulana. Per gli appassionati di orologi e di strumentazioni dedicate al tempo, queste due località meritano davvero un visita accurata e sono una piacevole e istruttiva parentesi per chi soggiorna in Carnia.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago