GREEN+

In cammino da Milano al mare: nasce il Sentiero dei Celti e dei Liguri

Tre regioni in un cammino: oggi grazie al contributo esperto dell’Aigae – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, con cui ViaggiOff ha avviato la sua collaborazione mirata a raccontare l’altro volto dell’Italia, vi portiamo lungo il Sentiero dei Celti e dei Liguri nella nostra rubrica #InCammino.

Il Sentiero dei Celti e dei Liguri è il nuovo cammino che attraversa tre regioni del Nord Italia: Lombardia, Emilia-Romagna e Liguria. La città di partenza è Milano, quella di arrivo Sestri Levante. Nel mezzo tutta la bellezza della natura: dalla pianura, alla collina, fino alle montagne dell’Appennino e al mar Ligure.

Il Sentiero dei Celti e dei Liguri nasce da un’idea di Emanuele Mazzadi, guida ambientale ed escursionistica di Bedonia, in Provincia di Parma. «Desideravo tracciare un itinerario nuovo – racconta -, di alto valore culturale e ambientale, che fosse però anche vicino a casa e facile da raggiungere. Chi sta a Milano potrà riscoprire tutta la bellezza di uscire di casa zaino in spalla, camminare fino ad arrivare nella natura selvaggia e infine al mare».

Il 28 maggio 2021 partirà il primo collaudo del percorso da parte di un gruppo di guide ambientali ed escursionistiche – le Sentinelle del sentiero. Il team verificherà la fattibilità di tutti i 218 chilometri da Milano al mar Ligure, i tempi di percorrenza di ogni tappa e gli appoggi che i futuri escursionisti potranno trovare. Nel 2021, chi vorrà affrontare questo nuovo cammino dovrà avvalersi dell’aiuto delle Sentinelle e le partenze saranno segnalate sulla pagina Facebook dedicata. Il Sentiero dei Celti e dei Liguri verrà tracciato con l’apposita segnaletica e reso disponibile per la comunità.

Oggi il progetto – già sostenuto dal patrocinio del Consorzio Alte Valli e Aigae – è in fase di raccolta fondi per la creazione del materiale necessario a consentire il viaggio in sicurezza: segnaletica, traccia GPS, app, sito e guida. Per saperne di più basta consultare la piattaforma di cofinanziamento Ko.Fi.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

15 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

15 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

1 giorno ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago