Il Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna è una di quelle esperienze visive e sensoriali uniche nel loro genere, consigliato dalla guida ambientale Aigae Alessia Ghirardi a tutti coloro che amano camminare per più giorni nella bellezza della natura. La partenza di questo percorso è solitamente fissata nel centro storico di Rimini, che, oggi famosa soprattutto per le sue spiagge, verrà in parte attraversata per scoprirne le origini romane.
Il cammino prosegue poi lungo la Valle del fiume Marecchia, che conduce al confine tra l’Emilia-Romagna e la Toscana. Gli ambienti attraversati – ed è questa la peculiarità del percorso – variano di tratto in tratto con pianure, colline e le montagne dell’Appennino tosco-romagnolo. E ogni giorno si incontrano castelli, rocche, torri, monasteri e santuari dove sono previste soste e brevi illustrazioni.
Ogni fine tappa è programmata in un borgo medievale, dove si cenerà in tipici ristoranti. Come assicurato dalla stessa guida Alessia: «Si frequenteranno luoghi intrisi di storia e testimonianze dei molteplici viaggi che San Francesco fece in questa terra. L’arrivo al Santuario di La Verna sarà il culmine di questa esperienza, sia per la sua posizione al centro di una foresta millenaria, sia per la sensazione di pace che è in grado di regalare a chiunque si fermi in questo luogo».
Si tratta di un itinerario di soft trekking inserito nella programmazione di Romagnaslow, ed è un circuito ideale nella stagione autunnale, per scoprire e ammirare i colori di una vegetazione pronta al riposo invernale, con tante sfumature cromatiche che si combineranno con storiche architetture e ambienti urbani d’altri tempi. Tra l’altro la filosofia di Romagna Slow è soffermarsi sugli aspetti culturali e storici delle zone visitate, con pause degustative e incontri con produttori e coltivatori del territorio che diventano parte integrante dell’escursione stessa.
La guida ambientale Aigae Alessia Ghirardi è a disposizione per qualsiasi delucidazione sul tracciato francescano. La sua email è: alessia@romagnaslow.net
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…