Il trekking si fa virtuale con la Tv di Fjällräven

Permettere a chiunque di vivere un’esperienza di trekking grazie alla forza del digitale. È questo l’obiettivo di Fjällräven, azienda svedese che produce e fornisce capi di abbigliamento, accessori e attrezzature outdoor, che ha lanciato la sua Classic Tv, il cui scopo è quello di trasportare virtualmente gli spettatori di tutto il mondo tra i più bei luoghi per trekker.

Tutto è partito nel 2005, con il concept originale Classic: l’intento, fin da subito, è stato quello di incoraggiare sempre più persone a praticare attività all’aperto, a contatto con la natura. Con il tempo, però, la manifestazione si è trasformata in un evento che raduna ogni anno oltre 2mila persone provenienti da tutto il mondo per percorrere i 110 km del Sentiero del Re, il Kungsleden (Svezia), che da Nikkaluokta conduce ad Abisko.

L’evento anno dopo anno è cresciuto rapidamente, tanto da convincere Fjällräven a esportarlo anche in Danimarca e negli Stati Uniti, fino al 2017, quando ha raggiunto anche Hong Kong, con il progetto di giungere in altri Paesi come Germania, Regno Unito, Cina e Corea del Sud.

Poi il coronavirus, il divieto di assembramento e quindi l’inevitabile ausilio online con la Fjällräven Classic Tv e i suoi episodi virtuali: il prossimo appuntamento è in programma dal 1° al 4 luglio, trasmesso live a partire dalle 12 sui canali social e sul sito web del brand svedese.

I trekker che si collegheranno saranno condotti in Danimarca, lungo i 75 chilometri di sentiero che attraversano colline erbose e cupe foreste e che costeggiano il litorale danese. Gli spettatori potranno seguire l’evento solo per alcune ore o per l’intera durata di quattro giorni, rivivendo passo a passo l’emozione del percorso, attraverso la videocamera di un protagonista.

Giulia Di Camillo

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

3 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

3 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

3 giorni ago