L’idea è del newyorkese Chris Rowan, direttore artistico e stylist di oggetti di scena, che ha acquistato la casa collocata al civico 8 di Circle St. a Perry Township in Georgia. «La casa ha tutte le carte in regola per essere una meta turistica interessante», ha affermato Rowan.
Gli arredi, i pavimenti, il camino e la conformazione stessa della casa hanno mantenuto la struttura originale che si vede nel film. L’unico dettaglio a mancare è il pozzo che il killer utilizza per il sequestro di una donna. La mancanza è dovuta al fatto che quella particolare scena sia stata girata in una location differente, anche se nel film sembra sia collocato nel giardino della casa.
Per attirare i visitatori Chris Rowan ha ideato un claim, “Rilassati, divertiti e… Silenzio”, e un contest per scegliere il primo fortunato turista a pernottare nell’insolita location. Per partecipare c’è tempo fino al 26 febbraio, attraverso il sito BuffaloBillsHouse.com. Il vincitore sarà annunciato a marzo.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…