L’idea è del newyorkese Chris Rowan, direttore artistico e stylist di oggetti di scena, che ha acquistato la casa collocata al civico 8 di Circle St. a Perry Township in Georgia. «La casa ha tutte le carte in regola per essere una meta turistica interessante», ha affermato Rowan.
Gli arredi, i pavimenti, il camino e la conformazione stessa della casa hanno mantenuto la struttura originale che si vede nel film. L’unico dettaglio a mancare è il pozzo che il killer utilizza per il sequestro di una donna. La mancanza è dovuta al fatto che quella particolare scena sia stata girata in una location differente, anche se nel film sembra sia collocato nel giardino della casa.
Per attirare i visitatori Chris Rowan ha ideato un claim, “Rilassati, divertiti e… Silenzio”, e un contest per scegliere il primo fortunato turista a pernottare nell’insolita location. Per partecipare c’è tempo fino al 26 febbraio, attraverso il sito BuffaloBillsHouse.com. Il vincitore sarà annunciato a marzo.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…