L’idea è del newyorkese Chris Rowan, direttore artistico e stylist di oggetti di scena, che ha acquistato la casa collocata al civico 8 di Circle St. a Perry Township in Georgia. «La casa ha tutte le carte in regola per essere una meta turistica interessante», ha affermato Rowan.
Gli arredi, i pavimenti, il camino e la conformazione stessa della casa hanno mantenuto la struttura originale che si vede nel film. L’unico dettaglio a mancare è il pozzo che il killer utilizza per il sequestro di una donna. La mancanza è dovuta al fatto che quella particolare scena sia stata girata in una location differente, anche se nel film sembra sia collocato nel giardino della casa.
Per attirare i visitatori Chris Rowan ha ideato un claim, “Rilassati, divertiti e… Silenzio”, e un contest per scegliere il primo fortunato turista a pernottare nell’insolita location. Per partecipare c’è tempo fino al 26 febbraio, attraverso il sito BuffaloBillsHouse.com. Il vincitore sarà annunciato a marzo.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…