Main

Il ristorante migliore del mondo? È il Noma di Copenhagen

Il ristorante migliore del mondo è ancora il blasonato Noma di Copenhagen, in Danimarca. Ma l’Italia si difende con quattro indirizzi nella top 50. Parliamo del The World’s Best Restaurants 2021, il premio internazionale che ogni anno incorona i ristoranti migliori del globo e che è stato appena conferito in una cerimonia ad Anversa.

La classifica dei top 50 viene stilata grazie al contributo di un migliaio di esperti del settore, dagli chef ai giornalisti gastronomici. E gli italiani? Il primo fa ingresso alla posizione 15, è Lido 84 a Gardone Riviera, in provincia di Brescia, con lo chef Riccardo Camanini, che si è anche aggiudicato il premio di Highest New Entry Award.  Seguendo, al numero 18 si trova Piazza Duomo (Alba, provincia di Cuneo) guidato dallo chef Enrico Crippa, al 26simo posto si piazza Le Calandre di Rubano (Padova), con lo chef Massimiliano Alajmo. Per chiudere il poker di italiani scendiamo al numero 29, conquistato da Reale di Castel di Sangro (L’Aquila), guidato dallo chef Niko Romito.

Il potere nordico si esprime invece anche con il secondo posto del Geranium, altro indirizzo gourmet di Copenhagen, mentre al terzo posto si è affermato Asador Extebarri, di Atxondo, Paesi Baschi.

Quali sono state le carte vincenti del celebre Noma di Copenhagen? Sicuramente l’idea, dello chef Redzepi e del suo team, di puntare su un menù assolutamente stagionale, che è suddiviso in tre “periodi“, una stagione di selvaggina, funghi e prodotti dal “bosco” da settembre a dicembre, la stagione dell’oceano, pesca e frutti di mare da gennaio a maggio e infine quella di verdure e prodotti estivi nella bella stagione.

Il ristorante danese sale al primo posto cogliendo il testimone dal francese Mirazur, che era stato in cima alla classifica l’anno scorso. In totale, sono ventisei i Paesi che figurano in classifica, con Spagna e Usa a “guidarla” con sei ristoranti a testa presenti nella top 50.

 

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago