Museum of Dreamers Roma, credits www.museumofdreamers.com
Il Museum of Dreamers romano aprirà i battenti su viale Angelico, nel quartiere Prati, il prossimo 6 ottobre e ci sarà tempo fino al 28 gennaio per lasciarsi stupire da questa mostra immersiva tra effetti sonori e suoni magici, effetti visivi e illusioni.
Sarà il momento di tornare un po’ bambini e vivere momenti sulle ali della fantasia, immergendosi in una foresta incantata, varcando la soglia di un’appartamento al contrario, tuffandosi in una grande piscina di palline, oppure lasciandosi affascinare dai giochi di luce. Ci si potrà dondolare su altalene in un azzurro celestiale e scegliere di attraversare un tunnel di cuori o uno di fiori. Sono in totale 21 le installazioni, e si snodano su una superficie di 4mila mq.
Il progetto nasce dall’idea delle designer Elena e Giulia Sella, co-fondatrici di Postology, un hub creativo specializzato nell’offrire esperienze immersive ed emozionali combinando creatività, design, comunicazione e tecnologia.
Tutto è pensato per sentirsi un po’ come Alice nel Paese delle Meraviglie, ma anche per stimolare i propri sensi e lasciarsi andare, mettersi alla prova, in un percorso lungo il quale si potranno incontrare anche messaggi motivazionali per grandi e piccoli, per credere nei propri sogni e non arrendersi mai. Step by Step è per esempio una scalinata che conduce verso una grande luna, con Never Stop Dreaming ci si può immergere in una camera lilla, e 100 Dreamers è una parete colorata che mette in scena 100 citazioni di altrettanti personaggi celebri.
Il Museum of Dreamers sarà aperto tutti i giorni, per un percorso di visita che dura in media un’ora e prevede biglietti con diverse combinazioni, anche per famiglie.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…